In piena primavera… arriva la neve?
Siamo ad aprile inoltrato, eppure in alcune zone d’Italia il paesaggio sembra più da dicembre che da primavera. Il motivo? Un’improvvisa irruzione di aria fredda sta causando nevicate fuori stagione, sorprendendo cittadini e turisti.
In questo articolo scopriamo dove sta nevicando, perché succede e cosa fare per evitare disagi.
Dove sta nevicando oggi?
Le nevicate primaverili del 2025 stanno interessando diverse aree del Paese, in particolare:
- Le Alpi e le Prealpi del Nord (Piemonte, Lombardia, Veneto, Trentino-Alto Adige)
- L’Appennino centrale, tra Abruzzo e Marche
- Alcune zone collinari di Toscana, Umbria e Lazio
Nei comuni montani, si segnalano accumuli fino a 20 cm sopra i 1000 metri. In alcuni casi, i fiocchi di neve si sono spinti anche più in basso, sorprendendo gli automobilisti e chi si avventura per le montagne.
Come in inverno però prima di ogni escursione bisogna valutare attentamente il bollettino valanghe nella zona scelta per verificarne la pericolosità. Perché? Durante il giorno le temperature sono in media più alte, bisogna prestare ancora più attenzione alle nevicate primaverili. In primavera, come risaputo, la neve tende subito ad appesantirsi ed il pericolo di valanghe si fa molto più marcato.
LEGGI ANCHE:
Sicurezza in montagna: Che cos’è il Servizio Meteomont?
La primavera in montagna è un momento magico
Aiutateci a tenere pulite le nostre montagne!
Fare trekking allunga la vita: ecco perché
Perché nevica in primavera?
Anche se può sembrare un’anomalia, la neve in primavera è un fenomeno che può verificarsi quando si creano le giuste condizioni:
1. Aria fredda dal Nord
Una massa d’aria artica è scesa verso il Mediterraneo, portando un netto calo delle temperature.
2. Contrasti termici intensi
L’aria calda primaverile, scontrandosi con quella fredda, genera instabilità atmosferica e precipitazioni.
3. Cambiamento climatico
Sempre più spesso assistiamo a fenomeni meteo estremi e fuori stagione, sintomo di una crescente instabilità del clima.
Cosa fare in caso di nevicata primaverile
Ecco alcuni consigli utili se ti trovi in una delle zone colpite:
- Controlla le previsioni meteo ogni giorno
- Evita di guidare in condizioni pericolose, se puoi
- Vestiti a strati: il meteo può cambiare velocemente
- Fai attenzione a bambini, anziani e animali domestici
Conclusione: natura imprevedibile, preparazione fondamentale
Le nevicate primaverili sono un promemoria di quanto il clima possa sorprenderci, anche quando pensiamo che l’inverno sia ormai alle spalle. Essere informati, preparati e pronti ad agire è il miglior modo per affrontare eventi meteo straordinari con serenità.
Il nostro consiglio è quindi di controllare sempre il bollettino valanghe e di non avventurarsi in zone poche conosciute senza una guida alpina. Se decidete per un’uscita di trekking a quote alte, informatevi prima per sapere se la zona è ancora innevata, per non rischiare di ritrovarvi impreparati senza l’attrezzatura adeguata.
Fonte: Foto di Alexey Komissarov
Primavera in Montagna: Gli articoli da acquistare per la tua escursione
Zoerea Pantaloni Trekking Uomo traspiranti
Night Cat 70L 90L Zaini da Hiking Trekking
SINOKAL Marsupio Multifunzione Stile Militare
Moschettone Portachiavi 8en1 Multitool