Malga Marschnell Alm

La malga Marschnell è la malga che si trova all’altitudine più alta della Val d’Ultimo ed è aperta da metà giugno fino a metà settembre. Con vendita cibo e bibite e possibilità di dormire su richiesta. Prodotti tradizionali di malga. Cucina con specialità altoatesine. Gruppo Montuoso: Alpi dell’Ortles – Monte Cevedale (Italia) Valle: Val d’Ultimo – Ultental DETTAGLI ITINERARIO E – Itinerario…

Read more

Escursione ai laghi di Torena e i segni della preistoria

L’escursione ai Laghi di Torena è un’esperienza affascinante che combina la bellezza naturale e la storia antica in un percorso immerso nel cuore delle Alpi. Situati nella regione del Trentino, i laghi di Torena sono due laghi alpini incastonati in una vallata isolata, circondati da montagne maestose e una vegetazione rigogliosa. COSA VEDERE AI LAGHI DI TORENA L’area è infatti…

Read more

Giro ad anello con le ciaspole: Escursione da Alpe San Bernardo a Passo del Monscera

Famosa per le sue acque e i suoi paesaggi straordinari, la Valle Bognanco è anche meta ideale per gite ed escursioni in ciaspole. Da Domodossola parte questa valle aspra e impervia, ma non fatevi impressionare dalle sue strette gole… i paesaggi che troverete in alta quota sapranno meravigliarvi! Da Bognanco proseguite seguendo le indicazioni per San Bernardo.Gli itinerari per ciaspole, studiati da Marina Morandin, vi guideranno verso il Passo del…

Read more

Ciaspolare dal Rifugio Città di Novara alla Dorsale Cavallo di Ro: un’escursione invernale da non perdere

Ciaspolare in Valle Antrona vi porterà alla scoperta di una valle intatta, nelle sue tradizioni, nei paesaggi e nei villaggi alpini. In Valle Antrona regna un silenzio cui non si è abituati, sinonimo di tranquillità e natura incontaminata. Ciaspolare in Valle Antrona sarà un’esperienza davvero indimenticabile. Si risale in auto, da Villadossola, la strada per la Valle Antrona fino al comune di Antrona, dove si devia a destra…

Read more

Giorgio Rocca: fotografando in montagna fra i suoni della natura

Spesso è ancora notte quando, zaino in spalla, esco di casa. Salgo in macchina ed inizio a guidare verso qualche valle laterale dell’Alta Valtellina fino all’arrivo a destinazione, è ancora buio attorno a me. Prendo zaino e treppiede ed inizio a camminare verso la mia meta, cammino fra prati e boschi nei quali larici ed abeti si iniziano a distinguere…

Read more

Ciaspolata da Canza al Rifugio Miryam: scopri il percorso invernale

Sei al confine con la Svizzera in un angolo di Piemonte che ricorda i cieli sconfinati e le foreste del Nord America, tanto da meritarsi la fama di “piccolo” Canada delle Alpi. Con le ciaspole ai piedi percorrerai i pascoli e le foreste di larici della conca di Devero e i grandi altopiani dei laghi della Val Formazza. Lontani dalla confusione dei comprensori sciistici e…

Read more

Itinerario invernale ai Piani di Verra e Lago Blu con le Ciaspole

La ciaspolata al Pian di Verra fino al lago Blu è una “classica” in Val d’Ayas e concede una bella vista sui 400 metri del Roccia Nera, degli inseparabili gemelli “Polluce” e “Castore”. Dal Pian di Verra inferiore la vista è sensazionale e dà l’impressione di poterle raggiungere facilmente. Gruppo Montuoso:  Monte Rosa (Italia) Valle: Val d’Ayas DETTAGLI ITINERARIO WT2 –…

Read more

Ciaspole: consigli utili per fare la scelta giusta!

Le ciaspole sono uno degli strumenti essenziali per chi ama l’escursionismo invernale, consentendo di camminare su neve profonda senza sprofondare. Tuttavia, scegliere il paio giusto può sembrare complicato, considerando le diverse opzioni disponibili sul mercato. Ecco alcuni consigli utili per aiutarti a fare la scelta giusta: Con questi consigli, scegliere le ciaspole giuste diventerà un gioco da ragazzi, permettendoti di…

Read more

I segreti dell’andatura del pinguino sul ghiaccio

S’avvicina sempre più l’inverno e presto neve e ghiaccio faranno la loro apparizione anche sulla penisola. Ogni anno migliaia di italiani arrivano al pronto soccorso con fratture o severe contusioni in seguito a scivolate sul ghiaccio, ecco come fare ad evitarle. A SCUOLA DEI PINGUINI PER NON CADERE SUL GHIACCIOI norvegesi se ne intendono d’inverno, di neve e di ghiaccio,…

Read more

Percorso Geologico Pedologico di Cimalegna

Tracciato a quasi 3000 metri di quota sul pianoro glaciale di Cimalegna, è ideale per descrivere la storia geologica delle Alpi nord-occidentali. Il percorso inizia dal Passo Salati, tra la Valsesia e la valdostana Valle di Gressoney. Ambiente di alta montagna con protagonista il Monte Rosa e i suoi ghiacciai in regresso, testimoni dei mutamenti climatici. Si sale al Passo…

Read more