Io, mamma, scelgo la montagna e vi spiego perché

Sempre più famiglie con bambini abbandonano il mare e scelgono i monti. Per diverse ragioni, per esempio queste Da mamma, ho sempre amato il mare per i miei bambini.  Lo iodio, nell’aria e nell’acqua marina, sono un toccasana per i bronchi e la vitamina D, assorbita grazie al sole, rinforza il sistema immunitario e le ossa. Peccato che, negli anni, agosto (scelta sempre più  obbligate…

Read more

Capanna Brunner

Il ricovero Guido Brunner è una costruzione in legno situata a 1423 m. nel tratto intermedio della valle di Riobianco ed è stato recentemente ristrutturato. Gruppo Montuoso: Alpi Giulie Ovest (Italia) Valle: Val Rio del Lago [accordion] [toggle title=”DIFFICOLTÀ” state=”opened”] [mks_highlight color=”#ffff66″]E – Itinerario Escursionistico [/mks_highlight] Itinerario che si svolge su terreni di ogni genere, oppure su evidenti tracce su terreno vario (pascoli,…

Read more

Rifugio Dom Na Matajure

Sorge a 1554 m. sul crinale occidentale del Monte Mataiur. Qui si gode una bellissima vista su tutta la pianura fino al mare, foschia permettendo. Gruppo Montuoso: Prealpi Giulie (Italia)Valle: Valli del Natisone DETTAGLI ITINERARIO E – Itinerario Escursionistico Località di partenza: Cividale del Friuli – rifugio PelizzoQuota di partenza:  1320 m  |  Dislivello: 225 m  Tempo di percorrenza: 40 minutiPeriodo di Apertura: La domenica tutto l’anno…

Read more

Cheesenic sotto le Pale

Spuntini eco-golosi tra gusto e natura Un’estate alla scoperta dei sapori del territorio con i CheeseNic curati dalla strada dei Formaggi delle Dolomiti: degli originali pic-nic a Km0che usano come tavolo un prato di fiori, come piatto un goloso cestino con formaggi e prodotti locali e come cornice gli scenari più panoramici delle Dolomiti. Tanti i golosi appuntamenti con gusto e natura a San Martino di…

Read more

Rifugio Alpino Casere Cregnedul di Sopra

Le Casere Cregnedul di Sopra (1515 mt.) si trovano all’estremita’ orientale dell’Altopiano del Montasio, in luogo panoramico su un ampio pascolo ai piedi del Monte Cregnedul (2351 mt.).Di proprieta’ del Comune di Chiusaforte, sono state recentemente ristrutturate per creare un Rifugio Alpino, al fine di offrire ospitalita’ e pernottamento a chi si appresta a scalare vette o, piu’ semplicemente ad…

Read more

Valmalenco, si inaugura la nuova ferrata Torrione Porro

SONDRIO – Sono terminati i lavori per la realizzazione della nuova ferrata al Torrione Porro, un vero e proprio percorso che si sviluppa su una parete rocciosa, attrezzato con cavi d’acciaio, scale e gradini, in modo da permettere agli escursionisti-alpinisti di camminare o arrampicare su di essa, facilitandone la salita. La via ferrata, quindi, si pone come un percorso tra l’escursionismo…

Read more

Salomon Alpen X 100

La Salomon Alpen 100 X è una trail run estrema per partecipanti singoli con una vista spettacolare sulle Alpi. Il percorso comprende in parte passaggi di alta montagna che richiedono preparazione ed esperienza alpinistica da parte dei partecipanti. Ma il percorso stesso e la vista sullo straordinario paesaggio naturale sono la ricompensa di tutte le fatiche. I tre diversi percorsi…

Read more

Bivacco Fratelli Nogara

Si trova a 1850 m. ed è collocato nei pressi dell’attacco della ferrata “via italiana” al Mangart, sul piano inclinato a est del Monte Traunig, 300 metri sotto la forcella Mangart. Gruppo Montuoso: Alpi Giulie Est (Italia) Valle: Valle di Fusine [accordion] [toggle title=”DIFFICOLTÀ” state=”opened”] [mks_highlight color=”#ffff66″]E – Itinerario Escursionistico [/mks_highlight] Itinerario che si svolge su terreni di ogni genere, oppure su evidenti…

Read more

I suoni delle Dolomiti

A San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi grande attesa per due imperdibili appuntamenti con la musica d’autore I Suoni delle Dolomiti, un evento che ormai non ha più bisogno di presentazioni e che porta i grandi nomi della musica d’autore ad incontrare tanti appassionati negli angoli più suggestivi del Trentino. Saranno due gli imperdibili appuntamenti che San Martino…

Read more

Il bellissimo lago Emet in uno splendido angolo dei monti dello Spluga

Una classica passeggiata per famiglie, molto remunerativa per lo splendido paesaggio aperto sulle cime dell’alta Val San Giacomo, primi fra tutti il Pizzo Ferrè e il Tambò. Gruppo Montuoso:  Pizzo Ferrè – Tambò(Italia) Valle: Valchiavenna [accordion] [toggle title=”DIFFICOLTÀ” state=”opened”] [mks_highlight color=”#ffff66″]T – Itinerario Turistico[/mks_highlight] Itinerario su stradine, mulattiere o larghi sentieri, con percorsi non lunghi, ben evidenti che non pongono incertezze o…

Read more