Rifugio Guido Corsi

Sorge in bella posizione a 1874 m. su un terrazzo erboso, al centro di un anfiteatro coronato dalle pareti meridionali del Jôf Fuart, Madri dei Camosci, Cima di Riofreddo. Il panorama a meridione è invece aperto sul gruppo del Canin. Gruppo Montuoso: Alpi Giulie Ovest (Italia)Valle: Val Rio del Lago DETTAGLI ITINERARIO E – Itinerario Escursionistico Località di partenza: Sella NeveaQuota di partenza:  1175…

Read more

Everest: morti e ancora morti!

È un massacro a orologeria. Una specie di mattanza selettiva d’alta quota. E se qualcuno, stavolta, dice che c’entra la montagna, che il cielo lo fulmini. Due trentacinquenni schiattati in discesa verso colle Sud dopo essere stati in vetta. Cecità, perdita dell’orientamento, coma, morte. Fine! Scrissi tempo fa che se quel che accade su alcune montagne, nel caso l’Everest o…

Read more

Monviso: cambia la storia dell’alpinismo

TORINO – Mentre sul Nanga Parbat si cerca di scrivere la storia dell’alpinismo, sul più vicino Monviso, detto anche il Re di Pietra, la si riscrive. La prima ascesa del Monviso (3.842 metri), montagna simbolo del Piemonte e delle Alpi Cozie, è sempre stata attribuita agli inglesi. Una ricerca, presentata Vallouise, ha però messo in dubbio che che siano stati…

Read more

Canederli tirolesi – Tiroler Knödel

I canederli, o Knödel detto alla trentina, sono un piatto tipico della gastronomia tirolese, in particolar modo delle città di Trento e Bolzano. Questo gustoso piatto è sicuramente uno dei più conosciuti ed apprezzati della cucina trentina. PROVENIENZA: Tirolo austriaco- Trentino Alto Adige (ITA) CATEGORIA: Primi piatti INGREDIENTI (per 4 persone) 6 panini raffermi 1,25 Litri di Latte 2-3 uova…

Read more

Downhill bike: divertimento ed adrenalina allo stato puro

Esploso in Francia come sport dei giovani in montagna, la downhill si è diffusa a macchia d’olio anche in Italia sia sulle Alpi che sugli Appennini rilanciando di fatto il turismo estivo. Si tratta di uno sport giovane che permette di divertirsi in montagna con il brivido dell’adrenalina, i ripidi pendii delle montagne si fondo alla perfezione con la mountain…

Read more

Rifugio Fratelli Grego

Sorge a 1389 m. È posto al termine della Val Dogna, in una radura circondata dal bosco, poco ad est della Sella di Sompdogna, nei pressi del laghetto omonimo, con vista sulle pareti nord dello Jôf di Montasio e sui versanti nord-ovest dello Jôf Fuart e Nabois. Costituisce un ottimo punto di partenza per escursioni in val Dogna e sul versante settentrionale del Montasio. Gruppo Montuoso: Alpi Giulie Ovest (Italia)Valle: Val…

Read more

Husky Trekking: passeggiate a piedi in compagnia dei cani husky

Il Husky trekking è una disciplina che appartiene alla famiglia dello sleddog. Lo sleddog (slitta+cane) è lo sport che si pratica con una slitta che viene trainata da cani nordici (siberian husky). L’impossibilità di praticare questo sport in mancanza di neve ha portato alla nascita del Husky trekking (oppure dog trekking). Questa specialità consiste nel fare escursioni dotandosi di una cintura apposita…

Read more

La Valle dei Luchi e le rapide di Santa Lucia

Emozionante escursione alle Rapide di Santa Lucia, o Marmitte dei Giganti, uno dei punti più spettacolari dell’intera valle del fiume Orta. Qui la forza dell’acqua nei millenni ha lavorato la docile roccia calcarea scavando canaloni, creando salti e inaccessibili canyon tanto affascinanti quanto pericolosi. Uno spettacolo della natura, unico in Abruzzo. Gruppo Montuoso:  Parco Nazionale della Majella – Abruzzo (Italia)…

Read more

I benefici dell’aria di montagna: tutto quello che c’è da sapere

L’aria di montagna fa molto bene al nostro organismo, perché essa ha una maggiore quantità di ossigeno ed i suoi benefici sono scientificamente provati ed immediatamente visibili. L’aria di montagna fa bene al corpo e alla mente. Fare lunghe passeggiate lungo i sentieri dei boschi, facendo qualche escursione tra il verde delle montagne e l’azzurro del cielo, stimola la produzione nel nostro organismo di endorfine…

Read more

Bimbi in montagna: i consigli per la vacanza perfetta

Partire per la montagna insieme ai bambini: tutto quello che c’è da sapere se si decide di trascorrere un periodo di vacanza in alta quota in compagnia di tutta la famiglia Siete in partenza per le vacanze in montagna con i bambini per la prima volta? Ecco tutti i consigli e tutte le dritte che servono per trascorrere un soggiorno in tranquillità, in alta…

Read more