Bivacco Serena (Corte Buè)

A Corte Buè 888 mt, è presente il piccolo ma funzionale Bivacco Serena, le altre baite sono ormai in stato di evidente abbandono, alcune invece, sono state riattate. La favolosa prateria in cui è adagiata Corte Buè, merita una sosta, l’ambiente ha un fascino unico e il silenzio regala momenti di pace interiore. Gruppo Montuoso: Alpi Lepontine – Ossola S. (Italia)…

Read more

Montorfano: la mulattiera strappata alla roccia

Dominata da una maestosa parete una mulattiera strappata alla roccia ti guiderà in un turbinio di emozioni diverse come i riflessi creati dalla luce sulle rocce: passerai per un gigantesco anfratto naturale e, dopo tortuosi tornanti dove il tuo respiro potrà riposare perdendosi nel panorama, arriverai a una polveriera scavata dall’uomo nel cuore della montagna solitaria. DETTAGLI ITINERARIO E –…

Read more

Quanto fa bene camminare! Le 5 buone ragioni per farlo

Restare in forma è semplice, basta camminare. Ma ci sono tante altre buone ragioni per farlo, fra cui il fatto che migliora l’umore e allontana lo stress. Camminare è un’attività adatta a chiunque ed estremamente efficace. Ecco tutti i benefici per la salute del camminare: 1. Alleato contro le malattieCamminare è utile per tenere sotto controllo i fattori di rischio per diabete, patologie cardiovascolari,…

Read more

Panace gigante, come evitarla

Una pianta velenosa molto diffusa in Italia può causare grave ustioni e portare anche alla cecità. Si tratta della Panace gigante, anche detta di Mantegazzi, una pianta diffusa soprattutto in Lombardia. A lanciare l’allerta per la segnalazione della pianta velenosa anche in altre regioni è l’Orto Botanico di Bergamo, che invita a fare molta attenzione in caso di contatto con l’arbusto. La “Panace Gigante” se toccata causa gravi ustioni.…

Read more

Trekking: tutti i benefici di una passeggiata nella natura

Il trekking è una delle attività all’aria aperta più complete e apprezzate, che consente di coniugare il piacere della scoperta con numerosi benefici per il corpo e la mente. Camminare nella natura, esplorare sentieri immersi nel verde, respirare aria fresca e lontano dallo stress quotidiano non solo è gratificante, ma apporta anche miglioramenti significativi alla nostra salute. Benefici per la…

Read more

Una mappa dei ghiacciai con i droni, arriva il programma Dream

Milano (askanews) – L’occhio super-tecnologico di un drone per mappare i ghiacciai e monitorare, dal cielo, le risorse idriche; in un periodo in cui il riscaldamento globale sta accelerando lo scioglimento dei ghiacci su scala planetaria, il progetto Dream, dell’Alta Scuola Politecnica dei Politecnici di Milano e Torino, generando un modello digitale delle quote dei ghiacciai e confrontandolo con quelli…

Read more

Cervino: prenotazione obbligatoria alla capanna Carrel

Dal 12 luglio, chi vorrà dormire alla capanna Carrel, bivacco di proprietà della Società Guide del Cervino, situata sulla via normale italiana di salita al Cervino denominata Cresta del Leone, dovrà obbligatoriamente prenotarne il pernottamento.La Società delle Guide del Cervino ha deciso di disciplinare l’accesso alla Capanna Carrel per evitare il sovraffollamento degli ultimi anni, ridurre code e intasamenti mattutini e…

Read more

Troppo caldo, il Cervino si sgretola

II Cervino è sempre più fragile. I segnali d’allarme sono evidenti, e negli ultimi anni sempre più frequenti: si va dal ritiro dei ghiacciai ai pezzi di roccia che si staccano dai suoi versanti. La montagna si sta sgretolando e ciò avviene a causa del caldo, dello scioglimento del permafrost e anche dell’acqua che entra nelle fessure della roccia. I…

Read more

Guida al trekking: Consigli sull’acquisto dello zaino

Lo zaino è sinonimo di libertà. Con lo zaino puoi raggiungere i luoghi più remoti del pianeta, per un giorno o per diverse settimane. Per questo motivo lo zaino deve essere confortevole, sufficientemente capiente e commisurato all’attività prescelta. Gli zaini possono essere suddivisi in due categorie principali: ZAINI DAYPACK Abbiamo due tipi di zaini giornalieri: Zaini classici da alpinismo con…

Read more

Salute e sicurezza in montagna… a fumetti!

In montagna, la salute e la sicurezza sono fondamentali per godersi al meglio ogni escursione, ma come comunicare questi concetti in modo coinvolgente? In questo articolo, esploreremo i principali rischi e le precauzioni da prendere durante le attività montane, il tutto raccontato in modo originale e divertente… a fumetti! Grazie a immagini e vignette, imparerai le regole di base per…

Read more