Sviluppati droni per le operazioni di soccorso nei boschi

Un gruppo di ricercatori svizzeri dell’Istituto Dalle Molle di studi sull’intelligenza artificiale (USI-SUPSI) e dell’Università di Zurigo ha insegnato ad alcuni droni a riconoscere e seguire automaticamente sentieri nel bosco, allo scopo di coadiuvare operazioni di ricerca e soccorso. Il progetto è stato sviluppato principalmente nei laboratori del Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI a Manno ed è stato pubblicato nella…

Read more

Arrampicare fa bene al cervello

BERGAMO – Chi si arrampica e va in montagna lo dice da sempre: arrampicare è nella natura dei bimbi che si sviluppano e di sicuro fa bene all’agilità del pensiero. Se la prima affermazione era suffragata da molti dati sulla psicologia infantile, la seconda rischiava di essere un’affermazione per nulla scientifica anzi dettata da qualche partigianeria. Il Dipartimento di Psicologia…

Read more

Rifugio Città di Busto

Si è situato al limite NE del Piano dei Camosci a 2480 m. Il rifugio per la sua posizione strategica è in grado di soddisfare le più svariate esigenze: di chi, anche con la propria famiglia desideri vivere la montagna in modo semplice, naturale e tranquillo, dall’ osservazione delle innumerevoli varietà di flora alpina, all’incontro ravvicinato con le numerose marmotte…

Read more

Rifugio Somma Lombardo

Si trova a 2561 m. all’estremità NE del Lago del Sabbione, in posizione panoramica sulle pendici occidentali del Corno di Ban. Gruppo Montuoso: Alpi Lepontine – Ossola N. (Italia) Valle: Valli Antigorio e Formazza DIFFICOLTÀ E Itinerario Escursionistico Itinerario che si svolge su terreni di ogni genere, oppure su evidenti tracce su terreno vario (pascoli, pietraie, detriti), di solito con segnalazioni. Possono…

Read more

Orientamento: Come trovare la tua latitudine?

Prima del GPS, prima della bussola, il mezzo principale per orientarsi era farsi guidare dalle stelle. Anche se la tecnologia attuale rende più semplice orientarsi, è pur sempre divertente imparare a farlo con le stelle. Puoi trovare il nord, il sud, l’est e l’ovest imparando dove si trovano alcune stelle e costellazioni, oppure puoi semplicemente scegliere una stella e seguire…

Read more

Rifugio CAI Pian Cavallone

Posto su un declivio soleggiato (Pian Cavallone), a oltre 1500 metri di quota, è uno dei più bei balconi con vista sul Lago Maggiore, sulle esclusive aree selvagge del Parco Nazionale della Val Grande, sulla catena del Monte Rosa e sulle Alpi svizzere. Gruppo Montuoso: Alpi Lepontine – Ossola S. (Italia) Valle: Val Grande DIFFICOLTÀ E Itinerario Turistico Itinerario su stradine, mulattiere…

Read more

Come trovare la stella polare in montagna?

Prima del GPS, prima della bussola, il mezzo principale per orientarsi era farsi guidare dalle stelle. Anche se la tecnologia attuale rende più semplice orientarsi, è pur sempre divertente imparare a farlo con le stelle. Puoi trovare il nord, il sud, l’est e l’ovest imparando dove si trovano alcune stelle e costellazioni, oppure puoi semplicemente scegliere una stella e seguire…

Read more

Rifugio Maria Luisa

Situato a 2160 m in Val Toggia, all’imbocco della Valrossa (Rotental), poco sotto la diga del Lago del Toggia. Gruppo Montuoso: Alpi Lepontine – Ossola N. (Italia) Valle: Valli Antigorio e Formazza DIFFICOLTÀ T Itinerario Turistico Itinerario su stradine, mulattiere o larghi sentieri, con percorsi non lunghi, ben evidenti che non pongono incertezze o problemi di orientamento. Si svolgono di solito sotto…

Read more

Ecoturismo: i rifugi di montagna

In questi ultimi anni l’attenzione delle persone verso l’ambiente è molto aumentata. Molti si impegnano nella sua protezione e salvaguardia anche nei periodi di vacanza, e per questo il turismo ha cercato di adeguarsi. È per questo motivo che è nato il turismo ecosostenibile. Secondo la definizione data dall’ Organizzazione Mondiale del Turismo in una conferenza del 1988, il turismo si può definire…

Read more

Darklight: l’incredibile discesa notturna dei bikers!

Le mille luci di Sweetgrass Productions ritornano con Darklight, un film che trascinerà gli spettatori in un mondo luminoso e colorato. Con il supporto di Philips TV, il film racconta l’incredibile discesa notturna dei biker professionisti Graham Agassiz, Matt Hunter e Matty Miles lungo i paesaggi lunari del Sud-Est dello Utah fino alle foreste nelle regioni del Nord-Ovest che digradano verso…

Read more