Bivacco Alpe Scaredi

Situato a 1841 m. all’Alpe Scaredi. E’ la “porta orientale” dell’alta Val Grande, l’accesso più facile. Grandi sguardi, belle montagne e il Monte Rosa lontano. Gruppo Montuoso: Alpi Lepontine – Ossola N. (Italia) Valle:  Valle Vigezzo – Val Grande [accordion] [toggle title=”DIFFICOLTÀ” state=”opened”] [mks_highlight color=”#ffff66″]E – Itinerario Escursionistico[/mks_highlight] Itinerario che si svolge su terreni di ogni genere, oppure su evidenti tracce su…

Read more

Albergo-Rifugio Al Lago (Hotel Zum See)

Sorge a 1864 m. sulla sponda SW del Lago di Giavoretto (Zufritt-See) in Val Venosta, a 10 km dalla località di Martello. Gruppo Montuoso: Ortles – Cevedale (Italia) Valle:  Val Martello [accordion] [toggle title=”DIFFICOLTÀ” state=”opened”] [mks_highlight color=”#ffff66″]T – Itinerario Turistico[/mks_highlight] Itinerario su stradine, mulattiere o larghi sentieri, con percorsi non lunghi, ben evidenti che non pongono incertezze o problemi di orientamento. Si…

Read more

Malga Marzon

La malga Marzon si trova nel comune di Castebello/Montefranco a 1.600 m. Punto di partenza per lunghe camminate che portano ai laghi Zirmtal, Kofelraster e Plomboden oppure sulle vette più alte della zona. È una zona escursionistica da sogno, quella che si estende dalla malga Marzon verso la val Venosta. Gruppo Montuoso: Ortles – Cevedale (Italia) Valle:  Val Martello [accordion] [toggle…

Read more

PlayAlpinismo: Oltre 140 titoli disponibili sul canale tematico della Gazzetta dello Sport

Il nuovo canale PlayAlpinismo è attivo sulla piattaforma di video on demand GazzaPlay. Importanti partnership sono state avviate con i principali festival a livello nazionale e internazionale, dal Trento Film Festival, al BANFF e all’Europen Outdoor Film Festival. Proprio il Trento Film Festival ha contribuito in maniera importante alla selezione dei contenuti per il canale e in occasione della sua edizione 2016…

Read more

Malga Soy Alm

A 2064 metri, sulla parte occidentale della Valle Martello. Gruppo Montuoso: Ortles – Cevedale (Italia) Valle:  Val Martello [accordion] [toggle title=”DIFFICOLTÀ” state=”opened”] [mks_highlight color=”#ffff66″]E – Itinerario Escursionistico[/mks_highlight] Itinerario che si svolge su terreni di ogni genere, oppure su evidenti tracce su terreno vario (pascoli, pietraie, detriti), di solito con segnalazioni. Possono esservi brevi tratti pianeggianti o lievemente inclinati di neve residua dove,…

Read more

Malga Lyfi Alm

A 2165 metri, sopra la Val Martello, sorge la malga Lyfi Alm che riceve i suoi ospiti, sia in estate che in inverno. Inoltre è anche la meta perfetta per chi desidera consumare un bel pasto rinvigorente dopo un’escursione nel Parco Nazionale dello Stelvio. Gruppo Montuoso: Ortles – Cevedale (Italia) Valle:  Val Martello [accordion] [toggle title=”DIFFICOLTÀ” state=”opened”] [mks_highlight color=”#ffff66″]E – Itinerario Escursionistico[/mks_highlight]…

Read more

Malga di Morter

Sorge in mezzo a praterie profumate della Val Martello a 1908 m. Gruppo Montuoso: Ortles – Cevedale (Italia) Valle:  Val Martello [accordion] [toggle title=”DIFFICOLTÀ” state=”opened”] [mks_highlight color=”#ffff66″]E – Itinerario Escursionistico[/mks_highlight] Itinerario che si svolge su terreni di ogni genere, oppure su evidenti tracce su terreno vario (pascoli, pietraie, detriti), di solito con segnalazioni. Possono esservi brevi tratti pianeggianti o lievemente inclinati di…

Read more

Bivacco Colombo Giancarlo

Sorge in località Col de La Mare a 3486 metri nel Gruppo del Cevedale per ricordare il seregnese Padre Giancarlo Colombo caduto il primo settembre 1957. Gruppo Montuoso: Ortles – Cevedale (Italia) Valle: 

Read more