Le 10 piste di fondo più belle delle Dolomiti

Dieci (più uno) anelli da non perdere nel comprensorio più grande d’Europa [mks_list type=”ol” style=”ol_squared”] È il carosello sciistico più grande delle Alpi e d’Europa. Ma forse anche il meno noto, nonostante proponga oltre 1.300 chilometri di piste distribuite in 12 differenti comprensori. Il motivo è presto detto: il Dolomiti Nordicski non comprende piste di sci alpino ma di anelli…

Read more

Rifugio Emilio Greppi

Il rifugio del Club Alpino Italiano, una tipica costruzione in pietra a 1915 m. nei pressi del primo laghetto di Muino, dalle limpide acque verdi. Gruppo Montuoso: Alpi Lepontine – Ossola N. (Italia) Valle: 

Read more

Conosci l’Arnica? Le proprietà ed i benefici

L’arnica vanta diverse proprietà curative e cosmetiche, ma anche delle controindicazioni. L’arnica montana è un’erba medicinale appartenente alla famiglia delle Asteraceae ed è originaria delle zone montuose della Russia meridionale e dell’Europa. Ad essere maggiormente utilizzati sono i suoi fiori, che vengono essiccati per poterne ricavare degli unguenti medicinali. L’arnica è stata ampiamente utilizzata in medicina in Europa, sin dai tempi più antichi: si preparavano, ad esempio, delle…

Read more

Scalare le montagne? Puo’ essere dannoso per il cervello

Scalare le montagne puo’ danneggiare il cervello, a dimostrarlo una ricerca basata su osservazione diretta di sportivi disponibili all’esperimento Scalare le montagne e’ certamente un’attivita’ sportiva di pregio e di merito, puo’ anche dare delle emozioni uniche ed eccezionali, ma prima di improvvisare un’arrampicata e’ bene verificare che il proprio stato di salute sia buono, perche’ ci sono delle situazioni in cui…

Read more

Rifugio Alpe Il Laghetto

Il rifugio Alpe il Laghetto é ubicato, in località omonima, nell’alta valle del Comune di Bognanco (VB) a quota 2039 m.s.l.m. Posto sul percorso del Trekking Simplon-Fletschhorn e a 20 minuti dal Sentiero Italia é in posizione panoramica sulla Val Bognanco e sulle valli circostanti, dove si possono ammirare le montagne che vanno dalla Val Vigezzo alla Val D’Ossola, le…

Read more

Rifugio San Bernardo

In località San Bernardo a 1630 m. d’ altezza trovate un accogliente chalet in legno incorniciato da un bellissimo bosco di conifere. Offre ristorazione e pernottamento, si raggiunge in macchina per poi spaziare nella alta Val Bognanco con passeggiate alla portata di tutti. Gruppo Montuoso: Alpi Lepontine – Ossola S. (Italia) Valle:  Valle Bognanco DIFFICOLTÀ T Itinerario Turistico Itinerario su stradine,…

Read more

Obbligo di pneumatici invernali, si parte il 15 novembre

Scatta in gran parte d’Italia l’obbligo di montare le gomme da neve o di avere a bordo le catene La chiusura ufficiale del passo dello Stelvio, avvenuta giovedì scorso, apre di fatto la stagione invernale sulle strade d’Italia, sebbene il clima mite possa far sembrare ancora remoto il rischio di incontrare neve o ghiaccio, anche in montagna. Peraltro, proprio il prossimo sabato…

Read more

Rifugio Gattascosa

Si trova nel bel mezzo della conca Gattascosa, tra alberi e prati a 2000 mt. È una struttura abbastanza recente di sasso e legno formato da 5 camere con 20 posti letto e 2 bagni con relative docce. Gruppo Montuoso: Alpi Lepontine – Ossola S. (Italia) Valle:  Valle Bognanco DIFFICOLTÀ E Itinerario Escursionistico Itinerario che si svolge su terreni di ogni…

Read more

Soccorso Alpino: l’intervento con l’elicottero

[mks_list type=”ol” style=”ol_squared”] Quando esistono le condizioni metereologiche ed ambientali che ne permettono l’operatività e la gravità dell’infortunato ne giustifica l’utilizzo, l’intervento di soccorso è effettuato con l’impiego dell’elicottero. L’arrivo dell’elicottero sul luogo dell’evento pone dei problemi di comportamento e di comunicazioni che devono essere conosciuti da chi assiste l’infortunato . Di regola la possibilità di parlare via radio con…

Read more

Montagne d’inverno: sulla neve in sicurezza

Siamo ormai alle porte dell’inverno e – forse anche perché il clima mite fa pensare a tutt’altro – molti non aspettano altro che trascorrere in montagna belle giornate al sole sulla neve. La montagna d’inverno ha il suo fascino e si possono praticare diverse discipline, ma occorre essere preparati per affrontarla in piena sicurezza. Le possibilità sono tante: oltre allo…

Read more