Ricette per biscotti natalizi: ZIMTSTERNE

ZIMTSTERNE – le stelle alla cannella Provenienza: Tirolo austriaco Categoria: Dolci Ingredienti 400 g di farina di mandorle 200 g di zucchero a velo 2 albumi medi (circa 70 g) 1 cucchiaio di succo di limone 3 cucchiaini rasi di cannella in polvere ½ cucchiaino di zenzero in polvere 1 punta di cucchiaino di chiodi di garofano in polvere 1…

Read more

Ricette per biscotti natalizi: LINZERAUGEN

LINZERAUGEN – gli occhi della città di Linz/frollini di Linz Provenienza: Tirolo austriaco Categoria: Dolci Ingredienti 130 gr di farina di riso 30 gr di fecola di patate 1 uovo 2 cucchiai di zucchero 1 cucchiaino di cannella 70 gr di burro marmellata a piacere Preparazione Mescolare il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto soffice al quale…

Read more

Dolasilla

Dolasilla è un personaggio della mitologia altoatesina, e più precisamente dell’epopea del Regno dei Fanes, leggenda popolare nazionale dei ladini delle Dolomiti. Dolasilla è la bellissima figlia del Re dei Fanes, re avido e assetato di potere, sempre alla ricerca di oro e di argento, metalli estratti dai nani silvani dalle miniere intorno Canazei. Quando tenta di derubare i nani delle…

Read more

Le cose che non sai sulla montagna

Un viaggio attraverso gli aspetti più curiosi delle nostre vette in compagnia di un libro che le osserva con l’occhio della scienza Qual è la montagna più alta della Terra? E quali le tecnologie che ci permettono di misurare al centimetro l’altezza delle nostre cime più maestose? Perché i fiori che crescono tra i monti sono più vistosi di quelli di pianura? E ancora: è vero che…

Read more

Parco Nazionale dello Stelvio: autunno tra i cervi

La Val Zebrù, ai piedi dell’Ortles-Cevedale, è il punto di partenza ideale per partire alla ricerca del re del Parco che in questa stagione si esibisce nelle parate d’amore. Il Parco Nazionale dello Stelvio, il più grande dei Parchi storici italiani, è un vero e proprio paradiso degli escursionisti. Scenari differenti caratterizzati da una grande quantità di dislivelli e ambienti naturali diversi fanno…

Read more

Malga Stablasolo

Sorge a 1539 m.in Val di Rabbi. E’ una delle numerose malghe che hanno mantenuto la tradizione della trasformazione del latte in Val di Rabbi. Tra i suoi punti di forza c’è la posizione panoramica. Nella bella stagione infatti potrai gustare gli squisiti formaggi e i prodotti tipici della val di Rabbi, ammirando il paesaggio circostante seduto su comode panche…

Read more

Bambini all’aria aperta quando fa freddo? E’ il miglior modo per non farli ammalare!

Volete che il vostro bambino non si ammali? Fatelo giocare all’aria aperta, anche quando fa freddo! Chissà quante volte, nel vedere fuori brutto tempo e, in particolar modo, le temperature molto basse, avete evitato di uscire all’aria aperta con i vostri figli per timore di farli ammalare. In questi casi, infatti, meglio tenerli al calduccio no? Lontani da minacce esterne…

Read more

Un enorme altoparlante in legno per ascoltare i suoni della Natura

Il bosco è un’orchestra che suona melodie meravigliose: foglie come xilofoni percossi dalla rugiada, grilli che sviolinano in coro, fronde animate dal vento. Godere di un concerto naturale non ha prezzo e gli studenti del corso di Architettura d’Interni dell’Estonian Academy of Arts hanno pensato bene di realizzare qualcosa che potesse amplificare i suoni della foresta e al tempo stesso…

Read more

Malga Fratte Bassa

Sorge a 1482 m.in Val di Rabbi. Dalla malga si possono ammirare le Cascate del Saènt che, con un salto spettacolare, scendono dai laghetti Sternai dove nasce il Torrente Rabbiés. In alto s’intravede il pascolo e gli edifici della Malga Stablasolo. Gruppo Montuoso: Ortles – Cevedale (Italia)Valle: Val di Rabbi DIFFICOLTÀ T Itinerario Turistico Itinerario su stradine, mulattiere o larghi sentieri,…

Read more

10 proposte emozionanti sui ghiacciai del Tirolo

[mks_list type=”ol” style=”ol_squared”] La neve è sempre bianca ma l’offerta ricreativa dei cinque ghiacciai tirolesi è variegata e diversa. Numerose manifestazioni ad alta quota, come ski-opening, concerti, gare di sci, competizioni di snowboard, festival e testival, offrono divertimento e allegria. Non manca, poi, la possibilità di vivere momenti di intima gioia nell’affascinante paesaggio naturale e lo spazio per emozioni profonde.…

Read more