Camminare nei boschi fa bene al cervello

Una nuova ricerca ha dimostrato che il contatto con la natura inibisce la formazione di pensieri negativi che possono sfociare in gravi patologie come la depressione. Camminare nei boschi fa bene, è una verità talmente elementare che sembrerebbe superfluo ricordarlo. Quando siamo tra gli alberi il battito cardiaco rallenta, la pressione si abbassa e l’umore migliora così rapidamente che medicine,…

Read more

Soccorso Alpino, quanto mi costi!

Il Soccorso alpino è una struttura operativa del Club Alpino Italiano che ha il compito di provvedere alla vigilanza e prevenzione degli infortuni nelle attività alpinistiche, escursionistiche e speleologiche, al soccorso degli infortunati e dei pericolanti e al recupero dei caduti. E’ una struttura nazionale operativa del Servizio nazionale di protezione civile. Quindi, se ci troviamo in montagna, nel corso…

Read more

Malga Monte Sole Alta

Sorge a 2047 m. in Val Cércen su ampio balcone soleggiato da cui poter ammirare un panorama unico sulla valle e sulle catene montuose circostanti. Il casaro produce, oltre al formaggio nostrano semimagro, anche il tipo Casolet, formaggio tipico della Val di Sole. Inoltre è posta al crocevia di numerosi percorsi, è un ottimo punto di arrivo e partenza per escursioni alla scoperta…

Read more

Bloccati sulle Dolomiti, per essere salvati devono pagare un “conto” da 13mila euro al 118

Due alpinisti tedeschi sono rimasti bloccati sulle Cime di Lavaredo. Il loro salvataggio gli è costato 13mila euro Mercoledì due alpinisti tedeschi sono rimasti bloccati sulla parete della Piccolissima Cima delle Tre Cime di Lavaredo, in Alto Adige, Il maltempo li ha colpiti mentre si trovavano a poco meno di trenta metri dalla vetta, a quota 2700 metri rendendo impossibile la discesa.…

Read more

Malga Cercen Bassa

Sorge a 1969 m.in Val di Rabbi. Si potrà assistere alle varie fasi della lavorazione del latte per poi raggiungere la vicina Malga Fassa dove si svolge una degustazione enogastronomica dei prodotti di malga. Il ritorno a valle si compie con una vecchia mulattiera che scende al parcheggio della loc. Fontanón. Gruppo Montuoso: Ortles – Cevedale (Italia) Valle: Val di Rabbi…

Read more

Malga Stableti

Sorge a 1589 m.in Val di Rabbi. La malga può essere il punto di partenza per raggiungere tutte le malghe della Val di Cercen (Cercen alta e bassa, Tremenesca, Villar alta e bassa, Monte Sole alta e bassa, Fassa) attraverso il sentiero dei sapori organizzato dal Parco Nazionale dello Stelvio. Gruppo Montuoso: Ortles – Cevedale (Italia) Valle:  Val di Rabbi [accordion]…

Read more

Rifugio Stella Alpina al Lago Corvo

Sorge a 2425 m. presso il Passo di Rabbi. E’ base di partenza per una escursione ai bellissimi laghi Corvo. Si raggiunge partendo dalla frazione Cavallar in Val di Rabbi. La sua posizione consente delle belle traversate nel Gruppo delle Maddalene e nella vicina Val d’Ultimo. E’ punto di appoggio per le ascensioni al Sass Forà,Cima del Collecchio, Giogo Nero.…

Read more

Rifugio Silvio Dorigoni

Sorge a 2436 m. in Val Saent, nell’alta Val di Rabbi. E’ base di partenza per una escursione ai bellissimi laghi Sternai. Gruppo Montuoso: Ortles – Cevedale (Italia) Valle:  Val di Rabbi DIFFICOLTÀ E Itinerario Escursionistico Itinerario che si svolge su terreni di ogni genere, oppure su evidenti tracce su terreno vario (pascoli, pietraie, detriti), di solito con segnalazioni. Possono esservi…

Read more

Cina, lo skywalk di vetro da brivido

Un’esperienza mozzafiato, sconsigliata ai deboli di cuore e a chi soffre di vertigini Qualcuno l’ha chiamato, ironicamente, “Sentiero della Fiducia”. Un appellativo decisamente adatto a questa incredibile passeggiata, che si trova in Cina nel parco nazionale attorno al monte Tianmen. Meta per lo più sconosciuta agli occidentali, che preferiscono visitare la Grande Muraglia, i Guerrieri di Terracotta o le città…

Read more

Alla Scoperta delle Valli del Bitto in Lombardia

Le Valli del Bitto sono un gruppo di valli situate nella regione delle Alpi Orobie, nel nord della Lombardia, in provincia di Sondrio. Esse si estendono principalmente nella zona del Parco delle Orobie Valtellinesi, un’area protetta di notevole interesse naturalistico e paesaggistico. GEOGRAFIA E TERRITORIOLe Valli del Bitto si compongono di diverse valli, tra cui le principali sono la Valle…

Read more