Malga Ausserer Falkomai

La malga Ausserer Falkomai (2168 m), detta anche malga Ausserfalkomai Alm, nella omonima Valle Falcomai è aperta da metà giugno fino a metà settembre. Prodotti tradizionali di malga. Da qui è possibile raggiungere il bellissimo laghetto naturale, Falcomai, dal quale si ha una vista panoramica fino alle cime delle Dolomiti. Gruppo Montuoso: Catena del Gioveretto (Italia) Valle: Valle Falcomai – Val d’Ultimo…

Read more

Rifugio Cabane de Saleina CAS

Spaziosa capanna alpina ai margini della regione svizzera del Monte Bianco. Situata a 2691 m. in una laterale della Val Ferret, offre una grandiosa vista sul ghiacciaio e sul cristallino mondo dell’Aiguille d’Argentière, con le note traversate alpine, come la Fenêtre de Saleina verso il Plateau du Trient. Il sempre ancora non facile accesso estivo dalla Val Ferret è oggi…

Read more

Rifugio Monte Rosa Hütte

Il rifugio è situato a 2883 m., sul ghiacciaio di Garnergrot, ed è una moderna struttura ecocompatibile e con una vista mozzafiato che spazia dal Monte Rosa al Cervino e sulla parete nord dei Lyskamm. E’ Soprannominato “Cristallo di roccia” e c’è voluto un solo anno per costruire la struttura (prefabbricata in legno), su un progetto dello “Studio Monte Rosa”…

Read more

An Object at Rest: la storia di una pietra…

È la storia di una pietra mentre viaggia nel corso dei millenni, affrontando il più grande ostacolo della natura: la civiltà umana.L’abilità di chi ha creato il video è stata eccezionale che ne vale la pena guardarlo. Inoltre il contenuto è profondo perchè ci fa capire i difetti e la noncuranza della civiltà umana nei confronti della natura. Condividete questo…

Read more

In Valmalenco alla scoperta del Lago Pirola

Il Lago Pirola, dalle profonde acque blu, è situato sopra la Val Ventina, in alta Val Malenco, in un ambiente appartato dove dominano pietraie e piccole falesie di serpentino rosso. Circondato dal Torrione Porro (m. 2357) a sudovest e dal Monte Senevedo (m. 2561) a nordest, ha una forma allungata con andamento ovest-est e pare adagiato tra le pareti di…

Read more

L’autunno: la stagione più bella per il trekking

L’autunno, è senza dubbio, la più bella stagione per chi ama il trekking e le escursioni perché può regalare delle emozioni più inattese per chi ama la natura. Vi elenchiamo il perché è considerata la stagione più bella: LA TEMPERATURA IN AUTUNNO E’ IDEALE In autunno c’è la temperatura ideale per fare delle escursioni nella natura: l’aria mattutina è frizzante…

Read more

Basta videogiochi, riportiamo i bambini a trascorrere in natura

Vi ricordate come ci si divertiva da piccoli a giocare nei boschi o in mezzo al verde? Quanto era bello immaginare di essere indiani a costruire dei forti nascosti coi sassi od accampamenti tra gli alberi? O Od avevamo la tendenza di improvvisare ad essere degli esploratori durante i nostri trekking pomeridiani? Se a noi sembrano ancora i passatempo migliori…

Read more

Bambini all’aperto: 50 cose da fare prima dei 12 anni

Nel 2012 il National Trust, storica fondazione inglese nata nel 1865 che tutela i luoghi naturali del Regno Unito, ha stilato un manifesto dell’outdoor: “50 cose da fare prima di avere 11 anni e tre quarti”. Si tratta di un’iniziativa dedicata ai bambini solo in apparenza: in realtà vale ancora oggi, e vale anche per gli adulti, perché non è…

Read more

Autunno, tempo di castagne!

L’autunno porta con sé i meravigliosi colori delle foglie che cadono ma è anche il periodo di un frutto che in Italia è molto amato: la castagna. Questo è il periodo ideale per fare una castagnata andando nei boschi a raccogliere i deliziosi frutti che si possono poi utilizzare per una infinità di ricette o si possono semplicemente degustare arrostiti. L’Italia…

Read more

Valmalenco: Ghiacciaio di Scerscen Inferiore

Riprese aeree in alta Valmalenco, ad una quota di circa 3200 mt., sul ghiacciaio di Scerscen inferiore e sull’ex rifugio Scerscen, ormai distrutto dai vandali. Fonte: Ripreso e montato da Simone Polattini – Op. SAPR – Youtube VEDI ANCHE: Le grotte idrotermali dello Scerscen Ex Rifugio Scerscen Alta Via della Valmalenco: dal rifugio Longoni al rifugio Marinelli Bombardieri

Read more