Rifugio Boccalatte Gabriele e Piolti Mario

È posizionato su un isolotto roccioso posto tra il Ghiacciaio di Plampincieux ed il Ghiacciaio delle Grandes Jorasses; è posto a 2803 metri sul livello del mare. Sebbene sia aperto da giugno a settembre, a volte chiude in anticipo a causa della neve. Gruppo Montuoso: Monte Bianco (Italia) Valle:  Val Ferret DIFFICOLTÀ EE Itinerario Escursionistico per esperti Trattasi di sentiero o…

Read more

Valtournenche

La Valtournenche è una valle laterale della Valle d’Aosta. Ha lo stesso nome del suo comune principale Valtournenche. La valle è orientata nella direzione sud-nord. A sud vi è la valle principale della Dora Baltea, con la quale la Valtournenche si congiunge a Châtillon. A nord vi è la catena delle Alpi Pennine e tra questi monti primeggia il Cervino.…

Read more

Bivacco Manenti Duccio

Il bivacco Duccio Manenti si trova a 2790 m. sulla sponda del Lago Balanselmo ed è raggiungibile tramite il sentiero che inizia nei pressi della diga del Lago di Cignana e del vicino rifugio Barmasse. Gruppo Montuoso: Alpi Pennine – Gran Combin – Cervino (Italia) Valle:  Valtournenche DIFFICOLTÀ E Itinerario Escursionistico Itinerario che si svolge su terreni di ogni genere, oppure…

Read more

Transilvania, i segreti della Sfinge dei Carpazi

POIANA BRASOV, Romania — La Transilvania è nota a tutti per le storie su Dracula. Ma in pochi sanno che i boschi dei Carpazi racchiudono molti altri segreti. Come quello della Sfinge di pietra, dai lineamenti vagamente simili ad un teschio, che si trova a 2.200 metri di quota, nei monti Bucegi. Scolpita dagli eventi atmosferici in una roccia, la…

Read more

Giro del Sasso Nero in Valmalenco

Brullo e cupo, nero e selvaggio, il Sasso Nero a 2917 m. è uno dei migliori belvederi della Valmalenco sul Bernina che offre sempre larghi orizzonti e belle vedute. Con 4 ore di camminata le fatiche saranno ampiamente ripagate. Gruppo Montuoso: Bernina – Disgrazia (Italia)Valle: Valmalenco Il massiccio del Sasso Nero separa i due grandi rami nei quali la Valmalenco, nella sua parte…

Read more

Bivacco Reboulaz Luca

In una meravigliosa conca sospesa ai piedi della Becca del Luseney ed in prossimità del lago omonimo, in un contesto naturalistico spettacolare, sorge a 2575 metri di altitudine il bivacco Luca Reboulaz, una piccola e confortevole struttura a disposizione degli amanti della montagna. Gruppo Montuoso: Alpi Pennine – Gran Combin – Cervino (Italia) Valle:  Valtournenche [accordion] [toggle title=”DIFFICOLTÀ” state=”opened”] [mks_highlight color=”#ffff66″]E –…

Read more

Bivacco Nebbia Franco

Il bivacco Franco Nebbia, posto su un terrazzo detritico a 2720 m. sotto il Col ed il Lago Garin, è stato inaugurato nel luglio del 2005. Il bivacco proviene dal Lago di Luseney nel Vallone di Saint-Barthélemy, dove venne collocato nel 1958. Dalla zona si hanno grandi panorami sul Gran Paradiso e sulla Grivola. E’ consigliato completare l’ escursione salendo…

Read more

La Val Masino

La Val Masino ha i suoi confini tra le montagne: stretta verso sud si espande e si ramifica; verso est e nord est nelle Valli di Sasso Bisolo e Preda Rossa e nella Val di Mello, ad ovest e a nord nella Valle dei Bagni e del Porcellizzo. La Valchiavenna è subito oltre la dorsale monte Spluga – Cima Barbacane,…

Read more

Bivacco Renzo Rivolta

Sorge a 2900 m. su un pendio detritico poco sotto il Col de Fort ed è situato in un ambiente solitario e selvaggio, dove sono presenti molti stambecchi e camosci. Gruppo Montuoso: Alpi Pennine – Gran Combin – Cervino (Italia) Valle:  Valtournenche [accordion] [toggle title=”DIFFICOLTÀ” state=”opened”] [mks_highlight color=”#ffff66″]E – Itinerario Escursionistico[/mks_highlight] Itinerario che si svolge su terreni di ogni genere, oppure su…

Read more

Bivacco Umberto Balestreri

Il bivacco si trova sul crestone dei Cors a 3142 m., versante orientale delle Grandes Murailles. Il nome del Bivacco ricorda l’alpinista Umberto Balestreri, autore di numerose prime ascensioni sui monti della Valle d’Aosta. Gruppo Montuoso: Alpi Pennine – Gran Combin – Cervino (Italia) Valle:  Valtournenche DIFFICOLTÀ PD Salita Alpinistica poco difficile Salita con alcune difficoltà alpinistiche su roccia e/o neve;…

Read more