Bivacco Oreste Bossi

Sorge a 3345 m. su terreno detritico della cresta SE del Cervino, poco sopra il Colle Breuil. Gruppo Montuoso: Alpi Pennine – Gran Combin – Cervino (Svizzera) Valle:  Valtournenche [accordion] [toggle title=”DIFFICOLTÀ” state=”opened”] [mks_highlight color=”#ffff66″]PD – Salita Alpinistica poco difficile[/mks_highlight] Salita con alcune difficoltà alpinistiche su roccia e/o neve; pendii di neve e ghiaccio fino a 35°-40°, passaggi di arrampicata elementare. [/toggle]…

Read more

La leggenda di Re Laurino

Narra una leggenda che fra i massicci rocciosi del Catinaccio ci fosse un immenso giardino di rose, governato da Re Laurino. Re Laurino a sua volta regnava su un popolo di nani che scavava nelle viscere della montagna alla ricerca di cristalli, argento ed oro e possedeva altre sì due armi magiche: una cintura che gli forniva una forza pari…

Read more

Bivacco Paolo Perelli Cippo

Il Bivacco Paolo Perelli Cippo è un bivacco della Valle d’Aosta che si trova sul Col des Grandes Murailles (3831 m)., sullo spartiacque tra la Valtournenche e la Valpelline. Gruppo Montuoso: Alpi Pennine – Gran Combin – Cervino (Svizzera) Valle:  Valtournenche [accordion] [toggle title=”DIFFICOLTÀ” state=”opened”] [mks_highlight color=”#ffff66″]AD – Salita Alpinistica abbastanza difficile[/mks_highlight] Salita con difficoltà alpinistiche sia su roccia che su ghiaccio;…

Read more

Bivacco Achille Ratti

Sorge a 3740 m. su una cresta rocciosa, poco sopra il Col dei Cors. Gruppo Montuoso: Alpi Pennine – Gran Combin – Cervino (Svizzera) Valle:  Valtournenche [accordion] [toggle title=”DIFFICOLTÀ” state=”opened”] [mks_highlight color=”#ffff66″]D – Salita Alpinistica difficile[/mks_highlight] Salita con difficoltà alpinistiche più sostenute sia su roccia che su ghiaccio; pendii di neve e ghiaccio tra 50° e 70°, arrampicata di grado 4c-5a-5b. [/toggle]…

Read more

Bivacco Camillotto Pellissier

Sorge a 3325 m. su un ripiano roccioso della cresta Alberini del Dent d’Herens. Costruito a sostituzione del vecchio bivacco Albertini. Gruppo Montuoso: Alpi Pennine – Gran Combin – Cervino (Svizzera) Valle:  Valtournenche [accordion] [toggle title=”DIFFICOLTÀ” state=”opened”] [mks_highlight color=”#ffff66″]AD – Salita Alpinistica abbastanza difficile[/mks_highlight] Salita con difficoltà alpinistiche sia su roccia che su ghiaccio; pendii di neve e ghiaccio tra 40 e…

Read more

Bivacco Paoluccio

È situato sul Col Budden a 3572 metri di quota, sullo spartiacque tra la Valtournenche e la Valpelline. Gruppo Montuoso: Alpi Pennine – Gran Combin – Cervino (Svizzera) Valle:  Valtournenche [accordion] [toggle title=”DIFFICOLTÀ” state=”opened”] [mks_highlight color=”#ffff66″]PD – Salita Alpinistica poco difficile[/mks_highlight] Salita con alcune difficoltà alpinistiche su roccia e/o neve; pendii di neve e ghiaccio fino a 35°-40°, passaggi di arrampicata elementare.…

Read more

Rifugio Hörnlihütte

Il rifugio si trova a 3.260 metri, sulla Cresta dell’Hörnli, da cui trae il nome, sul versante svizzero del Cervino. Gruppo Montuoso: Alpi Pennine – Gran Combin – Cervino (Svizzera) Valle:  Vispertal e Mattertal [accordion] [toggle title=”DIFFICOLTÀ” state=”opened”] [mks_highlight color=”#ffff66″]EE – Itinerario Escursionistico per esperti[/mks_highlight] Trattasi di sentiero o traccia su terreno sconnesso e/o scivoloso che può presentare anche tratti esposti; Percorsi…

Read more

Rifugio Oratorio di Cunéy

Sorge a 2652 m. adiacente al Santuario di Cuney. Il rifugio è stato costruito sui muri di una cappella eretta nel 1656, a lato di una fonte benedetta, che è stata per secoli meta di pellegrinaggi. Prima stalla e in seguito rifugio per i pellegrini, apre si dai tempi più lontani le sue porte agli escursionisti che ne apprezzano la…

Read more

Decalogo antivalanga, 10 consigli

L’arco alpino ha la febbre. L’anomala situazione meteorologica che perdura con grandi oscillazioni di temperature da novembre obbliga alla massima attenzione gli appassionati del fuoripista. La criticità maggiore è legata a un manto nevoso che poggia su terreno non gelato: la scarsa aderenza provoca colate, slavine e valanghe. E’ bene seguire alcune regole. Non avventurarsi da soli. Prima di intraprendere…

Read more

Rifugio L’Ermitage

Il Rifugio Alpino L’Ermitage è situato a 1927 m. nella dolce conca di Chamois, una valle laterale della Valtournenche (AO). Fa parte della frazione di Lavorè, un piccolo gruppo di case in posizione panoramica sulla destra orografica della valle. La frazione si trova poco sopra l’abitato principale di Chamois, lungo la mulattiera che conduce al Lago di Lod. Gruppo Montuoso: Alpi…

Read more