Sentieri nel Parco del K2: è online la trekking map

BERGAMO — Percorsi culturali, esplorativi, grandi classici ed escursioni avventurose. Più una serie di brevi trekking che conducono a punti panoramici da cui ammirare la maestosità del K2. Una precisa e completa mappa di tutti i sentieri di trekking che attraversano il Central Karakorum National Park, alias il Parco del K2, situato nel nord del Pakistan, è da pochi giorni…

Read more

Rifugio Delfo e Agostino Coda

Si trova a 2280 m. sulla cresta spartiacque tra la Valle di Gressoney e la Valle dell’Elvo, a S del massiccio del Monte Mars. E’ anche meta della seconda tappa dell’Alta via della Val d’Aosta n. 1. Il rifugio è inoltre collocato lungo il percorso dell’alta via delle Alpi Biellesi. Gruppo Montuoso: Monte Rosa (Italia) Valle:  Valle d’Elvo – Valle del…

Read more

Rifugio Città di Mantova

Posto a 3.498 metri su un ripiano alla base del ghiacciaio del Garstelet, alla testata della Valle di Gressoney, sul versante S del Monte Rosa. E’ punto di partenza per le maggiori salite del Monte Rosa (Capanna Margherita, Piramide Vincent, Cristo delle Vette, Lyskamm, Dufour e il Col del Lys). Gruppo Montuoso: Monte Rosa (Italia) Valle: Valle del Lys DIFFICOLTÀ AF Salita…

Read more

Ex-Rifugio Guglielmina

Il rifugio Guglielmina, posto a 2909 metri slm in posizione panoramica sul colle che separa la Valsesia dalla valle di Gressoney, a quel tempo chiamato Ricovero al Col D’Olen, fu inaugurato il 21 agosto 1878. Il 22 dicembre 2011 è stato devastato da un incendio di grandi dimensioni che ha causato anche il crollo di una parte della struttura dell’edificio.…

Read more

La Valmalenco

In pochi chilometri, da Sondrio, si raggiunge la Valmalenco, inizialmente aspra e incassata, poi, salendo, sempre più aperta verso l’ampio scenario dominato dai gruppi montuosi del Disgrazia, del Bernina e del Pizzo Scalino. Chiesa in Valmalenco, Caspoggio e Lanzada, tre località che, insieme, formano un comprensorio turistico con una buona ricettività alberghiera e infrastrutture per il tempo libero e lo…

Read more

Islanda: terra delle meraviglie geologiche

Il video di Doug Urquhart è stato girato in Islanda con sua moglie, per un periodo di due settimane di relax e di esplorazione, in occasione del suo terzo anniversario di matrimonio. L’autore ha documentato parti del suo viaggio con la fotografia time-lapse, nel tentativo di condividere le sue esperienze con gli altri. Inoltre sappiate che l’Islanda è una terra…

Read more

Il puro nord-ovest del Pacifico

Il video di John Eklund è un documentario girato nei luoghi che fanno appello al modo in cui l’autore vuole interpretare la storia del tempo. E’ stato filmato nel nord-ovest del Pacifico ove ci sono infinite opportunità per documentare la magnificenza del mondo che ci circonda. Secondo John quando il tempo è il narratore, un particolare tipo di verità emerge.…

Read more

Luci celesti

Il video di Ole Salomonsen è un documentario girato nelle regioni settentrionali della Norvegia, Finlandia e Svezia durante l’autunno 2011, inverno e la primavera 2012. Con l’aumento di attività solare il display è stata intenso nel corso della primavera del 2012. Godetevi la sua ultima collezione di sequenze timelapse spettacolari catturate sul sistema Zero stage. Se ti piace il video,…

Read more

Arctic Motion di Tor Even Mathisen

Tor Mathisen mostra una bella serie di scatti aurora messi in moto come un video musicale per la band “The American Dollar”. Turni di grande prospettiva con obiettivi grandangolari aggiungere timore reverenziale e l’emozione di una serie già di paesaggi. Fonte: Vimeo.com – Pubblicato da projectyose.com VEDI ANCHE: Islanda: terra delle meraviglie geologiche Luci celesti Desert Ice

Read more