Rifugio Città di Mortara – Grande Halte

Il rifugio è situato a 1945 m. nella solitaria conca dell’alpe Seiwji, lambito dal torrente Olen, punto ideale di appoggio per escursioni nel cuore dell’alta Valsesia e per allenamenti mirati di trail skyrunning. L’edificio è storico e risale al 1911 come prima costruzione. Gruppo Montuoso: Monte Rosa (Italia) Valle: Valsesia DIFFICOLTÀ T Itinerario Turistico Itinerario su stradine, mulattiere o larghi sentieri, con…

Read more

Rifugio Abate Carestia Antonio

Un balcone sulla Val Vogna e situato a 2201 m. sulla via del Corno Bianco. Adagiato nel vallone del Rissuolo, nella bella Valle Vogna, sulla via normale per il Corno Bianco, il Rifugio Carestia nasce nel 1995 in sostituzione del precedente divenuto pericolante. Gruppo Montuoso: Costiera del Corno Bianco (Italia) Valle: Valsesia DIFFICOLTÀ E Itinerario Escursionistico Itinerario che si svolge su terreni…

Read more

Rifugio Valle Vogna

Situato nel cuore della Val Vogna a 1380 mt, il Rifugio è raggiungibile da Riva Valdobbia in auto (4 km); da qui partono le numerose passeggiate adatte a tutti, dalla camminata che si addentra dolcemente nella Val Vogna, all’ascensione ai 3320 mt del Corno Bianco. Gruppo Montuoso: Monte Rosa (Italia) Valle: Valsesia DIFFICOLTÀ T Itinerario Turistico Itinerario su stradine, mulattiere o larghi…

Read more

Rifugio Ferioli Santino

È una bella baita in pietra e legno perfettamente integrata con l’ambiente circostante a 2264 m. Appoggiata sulla morena sotto il Colle Mud, ha uno splendido terrazzo aperto sulla Valle, con vista spettacolare su Alagna. Gruppo Montuoso: Costiera del Tagliaferro (Italia) Valle: Valsesia DIFFICOLTÀ E Itinerario Escursionistico Itinerario che si svolge su terreni di ogni genere, oppure su evidenti tracce su terreno…

Read more

Rifugio non custodito Baita Grignasco

Un angolo incontaminato del Vallone d’Olen a 1743 m: La Baita Sociale occupa un edificio dell’Alpeggio dell’Alpe Stofful inferiore. Svolge saltuario servizio di accoglienza per i soci. Apertura previo accordi con la Sottosezione di Grignasco. Gruppo Montuoso: Monte Rosa (Italia) Valle: Valsesia DIFFICOLTÀ T Itinerario Turistico Itinerario su stradine, mulattiere o larghi sentieri, con percorsi non lunghi, ben evidenti che non pongono…

Read more

Rifugio Massero

Si trova a 1635 m. nella valle di Carcoforo il villaggio ideale d’Italia Airone 1994. Questo tipico rifugio alpino, di proprietà del Parco Naturale Alta Valsesia, è stato ristrutturato nel 1980 e successivamente ampliato nel 2004. Gruppo Montuoso: Monte Rosa (Italia) Valle: Valsesia DIFFICOLTÀ E Itinerario Escursionistico Itinerario che si svolge su terreni di ogni genere, oppure su evidenti tracce su terreno…

Read more

Rifugio Boffalora

Il Rifugio sorge, a 1685 m., in posizione soleggiata al centro della Val d’Egua e in prossimità dei confini del Parco Naturale della Valsesia. Circondato da una splendida corona di montagne, è il luogo ideale per scoprire un ambiente ancora incontaminato, osservare la fauna che vive indisturbata (camosci, caprioli, marmotte, aquile, volpi) e la splendida flora. Gruppo Montuoso: Monte Rosa (Italia)…

Read more

Rifugio Regina Margherita

La capanna Regina Margherita si trova sulla Punta Gnifetti a 4556 m. del massiccio del Monte Rosa. Ben visibile anche dal fondo valle, si impone allo sguardo di chiunque guardi verso le vette. E’ il rifugio più alto d’Europa e ospita un importante laboratorio adibito alla ricerca scientifica ed è dedicato alla regina Margherita di Savoia che vi pernottò nel…

Read more

Baita Sociale Alpe Campo

La Capanna Alagna occupa un edificio dell’Alpeggio dell’Alpe Campo a 1923 m. Custodito nei mesi estivi svolge servizio di alberghetto. L’alpe Campo si compone di un gruppetto di case in splendida posizione panoramica, alta sulla conca di Alagna, di fronte al Monte Rosa, nei pressi di un minuscolo lago. Gruppo Montuoso: Monte Rosa (Italia) Valle: Valsesia DIFFICOLTÀ T Itinerario Turistico Itinerario su…

Read more

Montagne in movimento: le Montagne Rocciose del Canada

Questo video è un documentario breve focalizzato sul mutevole paesaggio alpino delle Montagne Rocciose canadesi e le esperienze delle persone che si sono trasferite attraverso il paesaggio nei secoli passati. La Dynamic Perception è orgogliosa di essere sponsor ufficiale del progetto. Mountains in Motion: The Canadian Rockies | Official Trailer from The Upthink Lab on Vimeo. Fonte: Vimeo.com – Pubblicato da dynamicperception.com

Read more