Sfida verticale: Le montagne più alte del mondo

Video documentario sulle 14 montagne più alte del mondo. Nel video, dedicato al mondo dell Alpinismo, sono mostrate in ordine di altezza: Shishapangma 8027 m, Gasherbrum II 8035 m, Broad Peak 8047 m, Gasherbrum I 8068 m, Annapurna 8091 m, Nanga Parbat 8125 m, Manaslu 8163 m, Dhaulagiri 8167 m, Cho Oyu 8201 m, Makalu 8463, Lhotse 8516 m, Kangchenjunga…

Read more

Vista aerea sulle Dolomiti

In volo tra le magnifiche Dolomiti (patrimonio dell’Unesco), considerate le montagne più belle al mondo. Qui, tra le Dolomiti Venete (nordest italiano – alta provincia di Belluno) in veste tardo invernale.

Read more

Il Santo Graal in Val Codera? Ecco la storia

SONDRIO — Altro che Britannia, Scozia o Valencia. Il Santo Graal, la reliquia più cercata della storia, potrebbe essere nascosto fra i massi della Val Codera. A portarcelo, nel VI secolo dopo Cristo, sarebbe stato un sacerdote che, durante durante un viaggio dalla Britannia a Roma per portare il Graal nelle mani del Papa, fu costretto a fermarsi sul Lario per…

Read more

Il Ghiacciaio del Lys e la città di Felik

Non sempre, in passato, i ghiacciai hanno bloccato gli alti colli del Massiccio del Monte Rosa: numerose leggende raccontano di pascoli, campi coltivati, e città là dove ora tutto è ricoperto da nevi e ghiacci perenni. Fra di esse, c‘è la leggenda della città di Felik, che sarebbe sorta sulla destra delle morene dell‘attuale lingua terminale del Ghiacciaio del Lys,…

Read more

La ninfa e i mille colori del lago di Carezza

NOVA LEVANTE, Bolzano — I mille colori del lago di Carezza, con le sue sfumature dal verde al cobalto, dall’indaco al violetto, hanno ispirato una curiosa leggenda. La storia racconta che nell’antichità le acque del lago fossero la casa di una bella ninfa che spesso sedeva sulla riva cantando e pettinando i lunghi capelli. I lunghi boccoli biondi risplendevano al sole,…

Read more

Bianco, leggenda di un monte maledetto

Spiriti maligni, diavoli, geni nefasti. La leggenda che aleggia intorno alla cima regina delle Alpi vuole che nel ventre del Monte Bianco si annidino gironi di creature malefiche che nel corso dei secoli sono state confinate lì da celebri santi. Senza mai trovare pace, proverebbero di continuo a sfondare le pareti della montagna nel tentativo di tornare a dominarla. Valanghe…

Read more

Il Lago Blu

A poca distanza dal Giomein, a un paio d‘ore da Valtournenche, in una conca verdissima, tra pendici coperte d‘erica rosata e di rododendri vermigli , tra macchie d‘abeti bui, si stende un piccolo lago alpestre. E’ il “Lago Blu“, chiamato così per il colore delle sue acque , intensamente cerulee, di una tinta che ricorda quella della turchese e che…

Read more

La leggenda della Val Zebrù: la tomba fra i ghiacci

Zebrusius e il suo eterno sepolcro nel ghiaccio Una valle tanto importante ed abitata da tempo immemorabile come la Val Zebrù non poteva non avere una propria leggenda locale, che nel suo caso è legata al nome di Johannes Zebrusius, nobile feudatario di Gera Lario, il quale, per scordare un amore non corrisposto, partì per le crociate verso la Terra…

Read more

Il Dente del Gigante

Cormayeur – Leggende Il gigante, naturalmente, è Gargantua, che, dando disposizioni sulla distribuzione delle varie parti del suo corpo dopo la morte, lasciò un dente alla Valle d‘Aosta: da infiggere, appunto, tra i ghiacci del Monte Bianco. L‘ardita punta si staglia nel cielo e la sua caratteristica sagoma ne fa una delle vette più note. Meno noto, forse, il fatto…

Read more