Ricovero Alpino Casera Canin

Casera Canin sorge a 1443 m. su un pianoro erboso ai piedi dell’omonimo monte, su uno splendido punto panoramico sulla val Resia. Sulla costa che si eleva ad est della casera si sviluppa la traccia ormai quasi abbandonata che consente di salire in vetta al Canin. Gruppo Montuoso: Alpi Giulie Ovest (Italia)Valle: Val Resia DETTAGLI ITINERARIO E – Itinerario Escursionistico Località di…

Read more

Arzler Alm Trail: montagne russe con vista su Innsbruck

“Un single-trail per tutti, direttamente nella città sportiva di Innsbruck”, che era il grande obiettivo del progetto MTB sulla Nordkette. Il risultato è il nuovissimo Arzler Alm Trail (AAT), un single-trail di cui possiamo andare veramente fieri. Molto flow e tutto il divertimento dello sterrato: ecco cosa vi aspetta sui quasi tre chilometri di tracciato verso valle. Si tratta di…

Read more

Rifugio Valmalza

Grazioso ed accogliente rifugio, del C.A.I. Pezzo-Pontedilegno, immerso nel cuore del parco dello Stelvio nella Valle delle Messi a 1998 m., raggiungibile con una semplice e varia passeggiata di circa un’ora e mezza, non disturbata dai mezzi motorizzati, percorribile anche in mountain bike o a cavallo. E si organizzano gite per bambini con asini. Gruppo Montuoso: Alpi Retiche | Ortles –…

Read more

Saggio esplorativo straordinario: All.I.Can

Un’esperienza cinematografica ineguagliabile: All.I.Can è uno straordinario saggio esplorativo che mette a confronto le sfide del grande sci alpino con le sfide del cambiamento climatico globale. Girato in 6 continenti nell’arco di 2 anni, i migliori sciatori del mondo offrono prestazioni di ispirazione mentre la cinematografia rivoluzionaria espande la nostra visione del mondo naturale. Viaggio tra le maestose cime del…

Read more

Sentiero geologico delle Grotte del Caglieron

Le Grotte del Caglieron sono situate in località Breda di Fregona, in Provincia di Treviso. Il complesso consta di una serie di cavità, parte delle quali di origine artificiale e parte di origine naturale: per la parte naturale, si tratta di una profonda forra incisa dal torrente Caglieron su strati di conglomerato calcareo, di arenarie e di marne del Miocene…

Read more

I gnocchetti della Valchiavenna

Gli gnocchetti della Valchiavenna sono un piatto tipico della gastronomia valchiavennasca paragonabili ai pizzoccheri valtellinesi per la loro importanza all’interno della sfera culinaria della zona. Preparati con acqua e farina vengono conditi con burro (devono quasi annegare nel burro) e formaggio, una vera prelibatezza per il palato. PROVENZIENZA: Valchiavenna – Lombardia (ITA) CATEGORIA: Primo piatto INGREDIENTI (per 4 persone) 800…

Read more

Rifugio Berni Arnaldo

E’ situato a 2 km dal Passo del Gavia a quota m. 2541, sul versante Valtellinese, nel Parco Nazionale dello Stelvio. Il Rifugio è dedicato alla memoria del Capitano degli Alpini Arnaldo Berni, caduto sul S.Matteo durante la Prima Guerra Mondiale. Gruppo Montuoso: Alpi Retiche (Italia) Valle: Valle di Gavia DIFFICOLTÀ T Itinerario Turistico Itinerario su stradine, mulattiere o larghi sentieri, con…

Read more

Rifugio Bonetta

Situato sul Passo Gavia a 2652 m., meta di ciclisti, motociclisti, appassionati di montagna e amanti della buona tavola. L’ideale per una pausa ristoratrice immersi nello splendido panorama del Parco Nazionale dello Stelvio con vista sui gruppi dell’Ortles-Cevedale e dell’Adamello-Presena. Gruppo Montuoso: Alpi Retiche | Ortles – Cevedale (Italia) Valle: Valle di Gavia DIFFICOLTÀ T Itinerario Turistico Itinerario su stradine, mulattiere o…

Read more