E’ ubicato in località Alpe Lago (1500 m.), nel Comune di Albaredo per S. Marco. E’ immerso in un paesaggio unico ed incontaminato, protetto da un ambiente incantevole e suggestivo dove il contatto con la natura è la quotidianità.
DETTAGLI ITINERARIO
E – Itinerario Escursionistico
Gruppo Montuoso: Alpi Orobiche (Italia)
Valle: Valle del Bitto di Albaredo
Località di partenza: Albaredo per S. Marco e strada per il Passo San Marco.
Quota di partenza: 898 m | Dislivello: 0 m | Tempo di percorrenza: raggiungibile in auto
Periodo di Apertura: dal 1 Aprile al 31 Ottobre e per il resto dell’anno nei giorni festivi
Posti letto: 26 posti
Gestione: Michelangelo Mazzoni
Tel. +39 0342 1890233 | Tel. prenotazione +39 338 5699172
DESCRIZIONE DEL PERCORSO
Il Rifugio Alpe Lago può essere comodamente raggiunto in auto seguendo la strada che da Morbegno conduce al Passo San Marco (27 Km). Si parte dalla piazza dell’ospedale di Morbegno, salendo verso la Valle del Bitto di Albaredo, che prende il nome dal torrente che vi scorre, fino ad immettersi nel fiume Adda. Raggiunto Albaredo (ultimo centro abitato della valle), si prosegue ancora per circa altrettanti chilometri, fino a giungere nella Valle di Lago ed incontrare i cartelli che ci indicano la presenza del rifugio (a 19 km dal fondovalle). Questo sorge sulla sinistra, pochi metri sopra la strada e vi si accede percorrendo un breve tratto su sterrato. Nei pressi del rifugio vi è anche una casera, ove è possibile acquistare prodotti genuini tipici locali quali la ricotta o il famoso e gustosissimo formaggio Bitto.
Fonte: waltellina.com – Autore: R. Moiola



TRAVERSATE
Bivacco Legui | Alpe Piazza
VEDI TUTTI I RIFUGI DELLE VALLI DEL BITTO »