Si è situato al limite NE del Piano dei Camosci a 2480 m. Il rifugio per la sua posizione strategica è in grado di soddisfare le più svariate esigenze: di chi, anche con la propria famiglia desideri vivere la montagna in modo semplice, naturale e tranquillo, dall’ osservazione delle innumerevoli varietà di flora alpina, all’incontro ravvicinato con le numerose marmotte che giocano nei prati circostanti o le volpi che quotidianamente passano a cercare qualche avanzo di cui cibarsi.
Gruppo Montuoso: Alpi Lepontine – Ossola N. (Italia) Valle: Valli Antigorio e Formazza
DIFFICOLTÀ
T
Itinerario Turistico
Itinerario su stradine, mulattiere o larghi sentieri, con percorsi non lunghi, ben evidenti che non pongono incertezze o problemi di orientamento. Si svolgono di solito sotto i 2000 metri. Richiedono una certa conoscenza dell’ambiente montano e una preparazione fisica alla camminata.
ALTRE INFORMAZIONI
Località di partenza: Stazione di partenza della funivia dei Sabbione
Quota di partenza: 1850 m | Dislivello: 630 m | Tempo di percorrenza: 1 ora e 45 minuti
Periodo di Apertura: dal 15 Giugno al 30 Settembre
Posti letto: 47 posti (6 posti rifugio invernale)
Gestione: CAI Sezione di Busto Arsizio – Custode: Marco Valsesia
Tel. +39 0324 63092 | Cell. custode +39 347 5566808
COME SI RAGGIUNGE
[sgpx gpx=”/wp-content/uploads/gpx/rif_cittadibusto.gpx”]
Da Domodossola percorrere la carrozzabile delle Valli Antigorio e Formazza fino alla Conca di Riale (46,5 km). Qui si trova la diramazione a sinistra per la diga del Lago Morasco da dove prosegue ancora nella Valle del Gries fino alla partenza della funivia del Sabbione ove termina a 1850 m. Si scende ora sul Torrente Gries e lo si attraversa su una passerella a 1837 m; oltre, il sentiero subito si biforca. Si prosegue a sinistra, costeggiando la ripida sponda del Rio del Sabbione. Dopo numerose svolte si esce in una valletta pianeggiante al baitello Zum Stock 2210 m (ore 0.45). Poi si prende il sentiero a destra che sale sul ripido pendio erboso, per raggiungere il dosso dove è situato il rifugio (ore 1.45).
Fonte: rifugi-bivacchi.com
TRAVERSATE
Rifugio Mores Cesare | Rifugio Margaroli Eugenio | Rifugio Binntalhütte | Rifugio Corno Gries | Rifugio Maria Luisa
ASCENSIONI
Punta d’Arbola | Hohsandhorn | Blinnenhorn | Strahlgrat | Corno di Ban
Vedi tutti i rifugi delle Valli Antigorio e Formazza »
ALPI LEPONTINEBAMBINI IN MONTAGNAOSSOLA NORD