Situato sul Monte Lussari m. 1790 direttamente sulla pista da sci nel posto più panoramico delle alpi Giulie nel Tarvisiano.Gruppo Montuoso:
Alpi Giulie Ovest (Italia)
Valle: Val Saisera
[accordion]
[toggle title=”DIFFICOLTÀ” state=”opened”]
[mks_highlight color=”#ffff66″]T – Itinerario Turistico [/mks_highlight]
Itinerario su stradine, mulattiere o larghi sentieri, con percorsi non lunghi, ben evidenti che non pongono incertezze o problemi di orientamento. Si svolgono di solito sotto i 2000 metri. Richiedono una certa conoscenza dell’ambiente montano e una preparazione fisica alla camminata.
[/toggle]
[toggle title=”ALTRE INFORMAZIONI”]
Località di partenza: Camporosso
Quota di partenza: 860 m | Dislivello: 930 m | Tempo di percorrenza: 2 ore e 30 minuti
Periodo di Apertura: Dal maggio a ottobre e da Natale a Pasqua.
Posti letto: 25 posti letto
Gestione: Parrocchia S. Egidio – Gestore: Preschern Giorgio
Tel. +39 0428 63184 | +39 338 1781133
[/toggle]
[toggle title=”COME SI RAGGIUNGE”]
Lo si raggiunge con al telecabina del Monte Lussari in 15 minuti, o da Camporosso percorrendo il sentiero del Pellegrino (2 h e 30 minuti). E’ una buona base di partenza per le escursioni alla Cima del Cacciatore, al Rifugio Pellarini e per approcciare l’Alta Via Alpi Tarvisiane.
Fonte: tarvisiano.org
[/toggle]
[/accordion]
TRAVERSATE
Rifugio Luigi Pellarini
ASCENSIONI
Cima del Cacciatore
[mks_separator style=”solid” height=”1″]
[sgpx gpx=”/wp-content/uploads/gpx/Rif_LocandaalConvento.gpx”]
[mks_separator style=”solid” height=”1″]
Vedi tutti i bivacchi delle Alpi Giulie »