Alpi Retiche

L’Alta Via della Valmalenco, tra natura e benessere

Un’idea per chi non ha ancora deciso come trascorrere le vacanze estive: l’Alta Via della Valmalenco, tra natura e benessere. L’Alta Via della Valmalenco è un percorso escursionistico in quota costituito da 8 tappe per circa 110 km, che alla fine riporta al punto di partenza, oppure si può spezzare in mini Alte Vie di soli 2 o 3 giorni. C’è…

Read more

Rifugio Berni Arnaldo

E’ situato a 2 km dal Passo del Gavia a quota m. 2541, sul versante Valtellinese, nel Parco Nazionale dello Stelvio. Il Rifugio è dedicato alla memoria del Capitano degli Alpini Arnaldo Berni, caduto sul S.Matteo durante la Prima Guerra Mondiale. Gruppo Montuoso: Alpi Retiche (Italia) Valle: Valle di Gavia DIFFICOLTÀ T Itinerario Turistico Itinerario su stradine, mulattiere o larghi sentieri, con…

Read more

Rifugio Bonetta

Situato sul Passo Gavia a 2652 m., meta di ciclisti, motociclisti, appassionati di montagna e amanti della buona tavola. L’ideale per una pausa ristoratrice immersi nello splendido panorama del Parco Nazionale dello Stelvio con vista sui gruppi dell’Ortles-Cevedale e dell’Adamello-Presena. Gruppo Montuoso: Alpi Retiche | Ortles – Cevedale (Italia) Valle: Valle di Gavia DIFFICOLTÀ T Itinerario Turistico Itinerario su stradine, mulattiere o…

Read more

Val Grosina: Escursioni, Trekking e Ciaspolate nelle Alpi Retiche

La Val Grosina è una valle situata nel cuore delle Alpi Retiche occidentali, in Valtellina, una delle regioni montane più conosciute e affascinanti della Lombardia, nel nord Italia. La valle è famosa per la sua natura incontaminata, la bellezza paesaggistica e la varietà di attività all’aperto che offre durante tutto l’anno. CARATTERISTICHE GEOGRAFICHE E NATURALILa Val Grosina si estende ai…

Read more

Bivacco Baitèl dal Mónt

Il Bivacco Baitèl dal Mónt è situato a 2606 m., in posizione leggermente sopraelevata, sulle sponda occidentale dell’omonimo lago. Gruppo Montuoso: Alpi Retiche Occidentali (Italia) Valle: Val Grosina [accordion] [toggle title=”DIFFICOLTÀ” state=”opened”] [mks_highlight color=”#ffff66″]E – Itinerario Escursionistico [/mks_highlight] Itinerario che si svolge su terreni di ogni genere, oppure su evidenti tracce su terreno vario (pascoli, pietraie, detriti), di solito con segnalazioni. Possono esservi brevi…

Read more

Baita Ristoro Alpisella

Il ristoro Val Alpisella è situato all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio a 1950 m. A soli 3 km dal centro di Livigno. Per raggiungere il ristoro si deve seguire la pista ciclabile di Livigno che costeggiando il lago porta al Ponte delle Capre. Il Ristoro è il punto di partenza di numerose passeggiate. Gruppo Montuoso: Alpi Retiche Occidentali (Italia) Valle: Val…

Read more

Chalet Villa Valania

Lo Chalet Villa Valania (m.1928) si trova in una tranquilla posizione all’imbocco della Valle di Fraele. E proprio le millenarie Torri di Fraele, che svettano come sentinelle sulla vallata, si trovano a pochissima distanza e offrono un magnifico punto panoramico. Gruppo Montuoso: Alpi Retiche Occidentali (Italia) Valle: Valli di Cancano DIFFICOLTÀ T Itinerario Turistico Itinerario su stradine, mulattiere o larghi sentieri, con…

Read more

Rifugio Tridentina

Il rifugio sorge a 2315 m. al Passo della Forcola a cavallo tra il territorio svizzero e l’enclave livignese. Piu che rifugio in qualita di meta di un’escursione, si tratta di un ristoro al quale si accede comodamente in automobile lungo la Strada Statale. Gruppo Montuoso: Alpi Retiche Occidentali (Italia) Valle: Valli di Cancano DIFFICOLTÀ T Itinerario Turistico  Itinerario su stradine, mulattiere…

Read more

Rifugio Ristoro Val Fraele

Il rifugio Val Fraele (1950 m.) si trova nella vallata omonima, in località Cornecia, in prossimità dello sbarramento della diga di San Giacomo. E’ il punto di sosta ideale per quanti decidano di percorrere a piedi o in mountain bike la strada che costeggia interamente i due grandi laghi. Gruppo Montuoso: Alpi Retiche Occidentali (Italia) Valle: Valli di Cancano [accordion] [toggle title=”DIFFICOLTÀ”…

Read more

Rifugio Ristoro San Giacomo

Il ristoro San Giacomo (1950 m.) si trova nella Valle di Fraele in località Petin, poco oltre la fine del lago artificiale da cui prende il nome. A poca distanza da esso, ove vi è anche l’imbocco del sentiero che conduce all’alpe Trela, vi è un piccolo gruppo di abitazioni che costituiscono quello che è rimasto del nucleo rurale di…

Read more