bambini in montagna

#Albeinmalga for family

L’alpeggio, quello vero, a misura di bambino Cari mamma e papà, senza che diventiate matti per trovare un regalo che mi farà felice, ve lo dico io cosa vorrei. Vorrei passare del tempo con voi, tra i monti, correre sui prati, sentire i campanacci delle mucche, provare a mungerle e imparare a fare il formaggio, un formaggio tutto mio. Vorrei…

Read more

A spasso con le racchette da neve per i boschi del Vanoi

Con la CraspaMagna Dolomitica, un fine settimana dedicato alla scoperta di luoghi incantati e golosi prodotti a Km0 Scoprire la Valle del Vanoi camminando con le racchette da neve (comunemente dette anche ciaspole o craspe) e assaporando i prodotti tipici del territorio, un sogno che si concretizza dall’ 11 al 13 marzo con la CraspaMagna Dolomitica una tre giorni interamente dedicata alle…

Read more

Arrampicare fa bene al cervello

BERGAMO – Chi si arrampica e va in montagna lo dice da sempre: arrampicare è nella natura dei bimbi che si sviluppano e di sicuro fa bene all’agilità del pensiero. Se la prima affermazione era suffragata da molti dati sulla psicologia infantile, la seconda rischiava di essere un’affermazione per nulla scientifica anzi dettata da qualche partigianeria. Il Dipartimento di Psicologia…

Read more

Rifugio Città di Busto

Si è situato al limite NE del Piano dei Camosci a 2480 m. Il rifugio per la sua posizione strategica è in grado di soddisfare le più svariate esigenze: di chi, anche con la propria famiglia desideri vivere la montagna in modo semplice, naturale e tranquillo, dall’ osservazione delle innumerevoli varietà di flora alpina, all’incontro ravvicinato con le numerose marmotte…

Read more

Rifugio Maria Luisa

Situato a 2160 m in Val Toggia, all’imbocco della Valrossa (Rotental), poco sotto la diga del Lago del Toggia. Gruppo Montuoso: Alpi Lepontine – Ossola N. (Italia) Valle: Valli Antigorio e Formazza DIFFICOLTÀ T Itinerario Turistico Itinerario su stradine, mulattiere o larghi sentieri, con percorsi non lunghi, ben evidenti che non pongono incertezze o problemi di orientamento. Si svolgono di solito sotto…

Read more

Come organizzare un’escursione con bambini

Iniziare i bambini all’escursionismo e al trekking può essere un’esperienza molto utile per i piccoli, perché impareranno migliaia di cose sulla natura e su questa pratica sportiva. Non dobbiamo sottovalutare la capacità dei bambini al momento di andare in montagna e camminare, perché se si abituano, di sicuro li incanterà. A tal fine, sarà fondamentale pianificare le rotte in anticipo e tenendo presenti alcuni fattori, per cui su unCome ti…

Read more

Bambini: come allenarli allo sci

Lo sci è uno degli sport invernali più amati dai bambini. La magia della neve, affascina sia grandi che piccini ed è indiscutibile il fatto che incanti per la sua meravigliosa storia arcana ed infinita. Non è raro che una semplice passeggiata su coltri innevate, affascini talmente tanto i vostri figli. Tanto ché vi chiedono insistentemente di tornare in montagna. Per imparare a sciare, e non solo…

Read more

Rifugio-Albergo Bellavista (Schönblick Alpengasthof)

Sorge al termine della carrozzabile della Val Martello a 2051 m. Gruppo Montuoso: Ortles – Cevedale (Italia) Valle:  Val Martello [accordion] [toggle title=”DIFFICOLTÀ” state=”opened”] [mks_highlight color=”#ffff66″]T – Itinerario Turistico[/mks_highlight] Itinerario su stradine, mulattiere o larghi sentieri, con percorsi non lunghi, ben evidenti che non pongono incertezze o problemi di orientamento. Si svolgono di solito sotto i 2000 metri. Richiedono una certa conoscenza…

Read more

Albergo-Rifugio Al Lago (Hotel Zum See)

Sorge a 1864 m. sulla sponda SW del Lago di Giavoretto (Zufritt-See) in Val Venosta, a 10 km dalla località di Martello. Gruppo Montuoso: Ortles – Cevedale (Italia) Valle:  Val Martello [accordion] [toggle title=”DIFFICOLTÀ” state=”opened”] [mks_highlight color=”#ffff66″]T – Itinerario Turistico[/mks_highlight] Itinerario su stradine, mulattiere o larghi sentieri, con percorsi non lunghi, ben evidenti che non pongono incertezze o problemi di orientamento. Si…

Read more

Malga Marzon

La malga Marzon si trova nel comune di Castebello/Montefranco a 1.600 m. Punto di partenza per lunghe camminate che portano ai laghi Zirmtal, Kofelraster e Plomboden oppure sulle vette più alte della zona. È una zona escursionistica da sogno, quella che si estende dalla malga Marzon verso la val Venosta. Gruppo Montuoso: Ortles – Cevedale (Italia) Valle:  Val Martello [accordion] [toggle…

Read more