consigli

Guida al trekking: i consigli per cominciare a camminare in montagna

Se siete appassionati di montagna leggere questo post probabilmente non vi aggiunge niente di nuovo ma potrete condividerlo sulle bacheche social dei vostri amici meno esperti; se invece siete alle prime escursioni, in questo articolo troverete semplici consigli per sfruttare appieno tutti i benefici del trekking in montagna. Scegliere un percorso adeguato Le informazioni sui percorsi non mancano, si possono trovae sui siti di montagna,…

Read more

Trekking in montagna: i nostri consigli sulle migliori app

Ormai gli smartphone sono diventati compagni inseparabili di molti escursionisti. Noi trekkers abbiamo la tendenza di postare in tempo reale sui social commenti ed immagini sulle nostre escursioni e soprattutto teniamo sempre con noi i nostri cellulari per essere sempre rintracciabili, o almeno per contattare chi di dovere in caso di un contrattempo o qualcosa di più grave. Inoltre gli…

Read more

I benefici dell’aria di montagna: tutto quello che c’è da sapere

L’aria di montagna fa molto bene al nostro organismo, perché essa ha una maggiore quantità di ossigeno ed i suoi benefici sono scientificamente provati ed immediatamente visibili. L’aria di montagna fa bene al corpo e alla mente. Fare lunghe passeggiate lungo i sentieri dei boschi, facendo qualche escursione tra il verde delle montagne e l’azzurro del cielo, stimola la produzione nel nostro organismo di endorfine…

Read more

Morso della vipera: ecco sintomi, fattori di rischio, cure e cosa fare per evitarlo

Importante: le informazioni sotto riportate, non sostituiscono la consulenza di un medico, ma hanno semplicemente uno scopo orientativo su cosa fare nell’istante immediatamente successivo al morso di una Vipera. [mks_list type=”ul” style=”ul_check”] In Italia le specie di serpenti sono 23, ma soltanto 4 di queste appartengono alla famiglia dei Viperini, sono cioè velenose e pericolose per la specie umana. La più…

Read more

Come contribuire a fermare lo scioglimento dei ghiacciai

Lo scioglimento dei ghiacciai ha delle forti ripercussioni sull’intero pianeta, poiché provoca variazioni sul clima e sul livello delle acqua dei mari. Cooperare per cercare di fermare o ridurre questo fenomeno, contribuendo così attivamente alla conservazione dell’ambiente, è una responsabilità di ognuno di noi. Quello che è possibile fare è agire semplicemente in modo corretto, introducendo nella nostra quotidianità abitudini volte a…

Read more

Perché l’aria di montagna fa bene in tutte le stagioni

Soffri spesso di tosse e problemi respiratori? Il tuo colorito e pallido e spento? La tua pelle è piena di inestetismi? Sei stressato? L’allergia ti mette ko? Per tutti questi problemi c’è un’unica, infallibile cura: l’aria di montagna. Quante volte ti sarai sentito ripetere dalla nonna che l’aria di montagna fa bene? Ebbene, come accade in molti altri casi, anche…

Read more

Come difendersi dai fulmini in montagna?

Fuga dalla città, ritorno alla natura, passione per le sfide personali: le escursioni in montagna possono rappresentare tutto questo; ma possono trasformarsi anche in brutte disavventure se non seguiamo delle precise regole di sicurezza. Ecco quindi una breve guida su come difendersi da uno dei più temibili pericoli della montagna: i temporali improvvisi ed il conseguente pericolo rappresentato dai fulmini. Il giusto equipaggiamento e la programmazione dell’escursione  Prima di partire per un’escursione programmate il più possibile…

Read more

Tutti i benefici del trekking

È risaputo, ormai, che il nostro corpo per mantenersi in salute, oltre che di una dieta sana, ha bisogno di una notevole quantità di esercizio fisico. Il trekking rappresenta un’ottima opportunità sia praticare sport respirando aria pura, sia di stare contatto con la natura. Alcuni studi dimostrano, infatti, che al contrario delle palestre in cui si respira aria viziata, l’aria di montagna è…

Read more

Sicurezza in montagna: Se avvisti un incendio, cosa fare?

Le regole di buonsenso consigliate dai Vigili del Fuoco in caso di un incendio: che cosa fare e che cosa non fare. Come agire in caso di incendio Chiamare immediatamente il Numero telefonico nazionale del CORPO FORESTALE DELLO STATO 1515 o gli altri numeri di pronto intervento. Come prevenire gli incendi di bosco Non gettare mai mozziconi di sigaretta o fiammiferi…

Read more

Sicurezza in montagna: Che cos’è il Servizio Meteomont?

E’ un servizio garantito dal Corpo forestale dello Stato e dal Comando delle Truppe Alpine, con la collaborazione del Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare. Nato nel 1978 per incrementare le condizioni di sicurezza della montagna innevata attraverso la previsione del pericolo valanghe, in 30 anni di attività ha esteso le sue competenze. Oggi copre tutto il territorio montano ed è finalizzato al monitoraggio e alla previsione dei pericoli e dei rischi naturali…

Read more