consigli

Come intervenire su un morso di vipera

I serpenti sono sicuramente per moltissime persone degli animali affascinanti ed in un certo senso anche un po’ misteriosi. Numerose sono le specie di serpente esistenti al mondo, che spaziano dai serpentelli più piccoli fino ad arrivare ai lunghissimi pitoni. In Italia risultano essere presenti su tutta la penisola le vipere, che sono velenose ed alcune possono rivelarsi quando mordono mortali. C’è subito da dire che la vipera non attacca per…

Read more

Incidenti di montagna: Come tenere lontane le vipere?

Moltissime persone stanno riscoprendo una vera e propria passione per l’arte del fai da te. Il lavoro di un professionista può risultare, talvolta, molto costoso. L’arte del fai da te è sicuramente un’arte fantasiosa che può coniugare la creatività della propria manualità e, cosa che non guasta affatto, il risparmio. Ci sono settori dove è possibile applicare questa meravigliosa arte…

Read more

Come evitare una collisione con un alce o un cervo

Ogni anno, le collisioni con un alce o con un cervo causano centinaia di migliaia di incidenti automobilistici sulle strade del Nord America, dell’Europa del Nord ed anche in Italia coi cervi. Un incidente con questi animali, soprattutto con gli alci, è potenzialmente fatale per i passeggeri ed è causa di grossi danni per la tua auto oltre che per…

Read more

Cosa fare durante la collisione con un alce od un cervo

Un incidente con questi animali, soprattutto con gli alci, è potenzialmente fatale per i passeggeri ed è causa di grossi danni per la tua auto oltre che per gli animali. Nel caso di collisione con un alce od un cervo invitiamo gli utenti a leggere questo vademecum contenente i punti sul come comportarsi nel modo corretto. Cosa fare durante la…

Read more

Pericoli oggettivi in montagna: impara a conoscerli!

[mks_list type=”ul” style=”ul_check”] La loro origine risiede esclusivamente nei fenomeni naturali legati in modo particolare alla montagna senza alcun intervento da parte dell’uomo: essi sono quindi da ricondursi alle pure leggi della natura. Elementi determinanti sono le condizioni meteo-ambientali (ghiaccio, neve, roccia) e i loro mutamenti in cause di pericolo come: bufera, tormenta, nebbia, valanghe, caduta massi. Le difese contro…

Read more

La montagna ed i suoi pericoli soggettivi

L’attività in montagna determina un notevole sforzo fisico e richiede anche un buon impegno organizzativo oltre che una costante attenzione alle norme basilari di sicurezza. Le attrezzature, anche le più moderne, aiutano l’escursionista ma non ne sostituiscono la conoscenza e le capacità.   Il pericolo è sempre in agguato! Basta una disattenzione per trasformare una tranquilla escursione in montagna in un…

Read more

Cani e rifugi di montagna: Quali sono le regole?

Ormai vado in montagna quasi tutti gli anni e nella maggior parte dei casi cerco di portare con me il mio biondone quindi un post dedicato alla regole relative ai cani nei rifugi era inevitabile. Cerco di riassumere il problema: Per la legge italiana non esiste alcun divieto di far entrare i cani nei pubblici esercizi, con l’obbligo di condurli con guinzaglio…

Read more

Guida al trekking: Come preparare lo zaino perfetto

Anche il miglior zaino può causare dolori alla schiena se non è regolato correttamente oppure se non è stato preparato nel modo giusto. Per un trekking di successo è importante regolarlo in base alla statura corporea ripartendo dalla giusta distribuzione del materiale al suo interno. Seguendo le giuste indicazioni si potrà camminare meglio ed al tempo stesso si migliora l’equilibrio.…

Read more

Regole in montagna

Non solo in montagna, ma anche a valle bisognerebbe osservare alcune regole, in modo da finire bene l’escursione, così come è cominciata al mattino presto. Per proteggere la natura e, soprattutto, anche per la vostra sicurezza. ECCO ALCUNE REGOLE D’ORO PRIMA DI EFFETTUARE UN’ESCURSIONE: Prima di affrontare un’escursione, valuta le tue capacità e le difficoltà cui puoi andare incontro, cerca…

Read more