Incidente di montagna

Morso della vipera: ecco sintomi, fattori di rischio, cure e cosa fare per evitarlo

Importante: le informazioni sotto riportate, non sostituiscono la consulenza di un medico, ma hanno semplicemente uno scopo orientativo su cosa fare nell’istante immediatamente successivo al morso di una Vipera. [mks_list type=”ul” style=”ul_check”] In Italia le specie di serpenti sono 23, ma soltanto 4 di queste appartengono alla famiglia dei Viperini, sono cioè velenose e pericolose per la specie umana. La più…

Read more

Che cosa fare se si incontra un cinghiale nel bosco

Il cinghiale è uno degli animali selvatici più comune nei nostri boschi, incontrarlo accidentalmente ormai non è più un fenomeno così raro. La loro densità e la costante ricerca di cibo spesso spinge questi mammiferi a risalire i fiumi fino a spingersi a ridosso delle case nei centri urbani dove trovano con molta facilità il sostentamento di cui hanno bisogno per affrontare i freddi…

Read more

Come comportarsi se si incontra un orso durante una gita in montagna

Le gite in montagna sono un toccasana per la propria salute. L’aria fresca e lelunghe camminate stimolano il corpo e la mente. Ma le gite in montagna, specialmente nei luoghi isolati e poco frequentati possono risultare pericolose. Infatti è probabile che vi troviate al cospetto di animali selvatici che non sono abituati al contatto con l’uomo. Alcuni di essi, anzi, possono risultare molto aggressivi. È il caso degli orsi,evento…

Read more

Come comportasi in caso di valanga

È un fenomeno catastrofico che purtroppo può verificarsi frequentemente e le possibilità di sopravvivenza, se si è dispersi, sono limitate: vi riportiamo qui di seguito tutte le indicazioni su come comportarsi in caso di valanga e come avere idee adeguate e corrette da tenere in caso di valanga, per contribuire a salvare la vita di una persona travolta o addirittura la propria. Se a questo punto vi ritrovate testimoni…

Read more

Come difendersi dai fulmini in montagna?

Fuga dalla città, ritorno alla natura, passione per le sfide personali: le escursioni in montagna possono rappresentare tutto questo; ma possono trasformarsi anche in brutte disavventure se non seguiamo delle precise regole di sicurezza. Ecco quindi una breve guida su come difendersi da uno dei più temibili pericoli della montagna: i temporali improvvisi ed il conseguente pericolo rappresentato dai fulmini. Il giusto equipaggiamento e la programmazione dell’escursione  Prima di partire per un’escursione programmate il più possibile…

Read more

Soccorso Alpino: l’intervento con l’elicottero

[mks_list type=”ol” style=”ol_squared”] Quando esistono le condizioni metereologiche ed ambientali che ne permettono l’operatività e la gravità dell’infortunato ne giustifica l’utilizzo, l’intervento di soccorso è effettuato con l’impiego dell’elicottero. L’arrivo dell’elicottero sul luogo dell’evento pone dei problemi di comportamento e di comunicazioni che devono essere conosciuti da chi assiste l’infortunato . Di regola la possibilità di parlare via radio con…

Read more

Montagne d’inverno: sulla neve in sicurezza

Siamo ormai alle porte dell’inverno e – forse anche perché il clima mite fa pensare a tutt’altro – molti non aspettano altro che trascorrere in montagna belle giornate al sole sulla neve. La montagna d’inverno ha il suo fascino e si possono praticare diverse discipline, ma occorre essere preparati per affrontarla in piena sicurezza. Le possibilità sono tante: oltre allo…

Read more

Come chiamare soccorso in montagna?

In caso di necessità la chiamata di soccorso deve avvenire tramite i numeri di soccorso specifici comunicando una serie di informazioni. E’ fondamentale comunicare all’operatore di soccorso quanto segue: Da dove si sta chiamando (specificando all’operatore che ci si trova in montagna o in grotta). Il numero di telefono da cui si sta chiamando; il telefono non deve mai essere…

Read more

Perché iscriversi al Club Alpino Italiano?

​Iscriversi al Club Alpino Italiano significa entrare a far parte di una grande famiglia, che ha in comune unʼ autentica passione per la montagna e la sua frequentazione, condividendone finalità e obiettivi istituzionali, etici, storici, e tecnici del sodalizio sentendo forte il senso di appartenenza. Eʼ importante ricordare che il C.A.I. è una associazione senza fini di lucro, portata avanti…

Read more

Sicurezza in montagna

L’alpinismo non è che il livello superiore dell’escursionismo in montagna. L’escursionista si muove principalmente nella fascia “media” della montagna. Le escursioni in alta montagna richiedono un equipaggiamento migliore e maggiori conoscenze delle condizioni e dei rischi che si possono incontrare. Ogni escursione richiede un’accurata preparazione. La scelta della meta va fatta a seconda della stagione, delle condizioni del tempo, del…

Read more