Malghe

Malga Kühberg

Si trova lungo il sentiero che conduce al Gran Ladro ed ai laghi del Covolo a 2012 m. Gruppo Montuoso: Catena del Gioveretto (Italia) Valle: Val d’Ultimo – Ultental [accordion] [toggle title=”DIFFICOLTÀ” state=”opened”] [mks_highlight color=”#ffff66″]E – Itinerario Escursionistico[/mks_highlight] Itinerario che si svolge su terreni di ogni genere, oppure su evidenti tracce su terreno vario (pascoli, pietraie, detriti), di solito con segnalazioni. Possono esservi…

Read more

Malga Stafler Alm

Situata in una posizione solitaria sopra S. Pancrazio sul monte Stafler a 1885 m. Inoltre è detta anche malga Staffels Alm o malga Staffler Alm ed offre una splendida visuale sulle Dolomiti. Qui avviene la produzione burro e formaggio e vendono anche prodotti tradizionali di malga. Gruppo Montuoso: Catena del Gioveretto (Italia) Valle: Val d’Ultimo – Ultental DIFFICOLTÀ E Itinerario Escursionistico Itinerario…

Read more

Malga Stallwies

Si trova a 1931 m. la fattoria più elevata della Val Martello. Gruppo Montuoso: Alpi Venoste (Italia) Valle:  Val Venosta [accordion] [toggle title=”DIFFICOLTÀ” state=”opened”] [mks_highlight color=”#ffff66″]T – Itinerario Turistico[/mks_highlight] Itinerario su stradine, mulattiere o larghi sentieri, con percorsi non lunghi, ben evidenti che non pongono incertezze o problemi di orientamento. Si svolgono di solito sotto i 2000 metri. Richiedono una certa conoscenza…

Read more

#Albeinmalga for family

L’alpeggio, quello vero, a misura di bambino Cari mamma e papà, senza che diventiate matti per trovare un regalo che mi farà felice, ve lo dico io cosa vorrei. Vorrei passare del tempo con voi, tra i monti, correre sui prati, sentire i campanacci delle mucche, provare a mungerle e imparare a fare il formaggio, un formaggio tutto mio. Vorrei…

Read more

Malga Soy Alm

A 2064 metri, sulla parte occidentale della Valle Martello. Gruppo Montuoso: Ortles – Cevedale (Italia) Valle:  Val Martello [accordion] [toggle title=”DIFFICOLTÀ” state=”opened”] [mks_highlight color=”#ffff66″]E – Itinerario Escursionistico[/mks_highlight] Itinerario che si svolge su terreni di ogni genere, oppure su evidenti tracce su terreno vario (pascoli, pietraie, detriti), di solito con segnalazioni. Possono esservi brevi tratti pianeggianti o lievemente inclinati di neve residua dove,…

Read more

Malga Lyfi Alm

A 2165 metri, sopra la Val Martello, sorge la malga Lyfi Alm che riceve i suoi ospiti, sia in estate che in inverno. Inoltre è anche la meta perfetta per chi desidera consumare un bel pasto rinvigorente dopo un’escursione nel Parco Nazionale dello Stelvio. Gruppo Montuoso: Ortles – Cevedale (Italia) Valle:  Val Martello [accordion] [toggle title=”DIFFICOLTÀ” state=”opened”] [mks_highlight color=”#ffff66″]E – Itinerario Escursionistico[/mks_highlight]…

Read more

Malga di Morter

Sorge in mezzo a praterie profumate della Val Martello a 1908 m. Gruppo Montuoso: Ortles – Cevedale (Italia) Valle:  Val Martello [accordion] [toggle title=”DIFFICOLTÀ” state=”opened”] [mks_highlight color=”#ffff66″]E – Itinerario Escursionistico[/mks_highlight] Itinerario che si svolge su terreni di ogni genere, oppure su evidenti tracce su terreno vario (pascoli, pietraie, detriti), di solito con segnalazioni. Possono esservi brevi tratti pianeggianti o lievemente inclinati di…

Read more

Malga Palù

Sorge a 2088 m.in Val di Rabbi. La Malga è stata ristrutturata nel 1998 e si presenta oggi con lo stallone, la vecchia cascina destinata a deposito e la nuova cascina. Da Malga Palù, in una ventina di minuti, si può raggiungere il Passo Palù che mette in comunicazione la Val di Rabbi con la Val di Bresimo e con…

Read more

Malga Caldesa Bassa

Sorge a 1832 m.in Val di Rabbi. E’ denominata anche Malga Palude di Sotto ed è di proprietà della frazione di Caldes e rientra nel patrimonio silvo-pastorale gestito dall’ASUC di Caldes. Rappresenta la stazione bassa di Malga Caldesa (la malga di Caldes). Gruppo Montuoso: Ortles – Cevedale (Italia) Valle: Val di Rabbi DIFFICOLTÀ T Itinerario Turistico Itinerario su stradine, mulattiere o…

Read more

Malga Stablasolo

Sorge a 1539 m.in Val di Rabbi. E’ una delle numerose malghe che hanno mantenuto la tradizione della trasformazione del latte in Val di Rabbi. Tra i suoi punti di forza c’è la posizione panoramica. Nella bella stagione infatti potrai gustare gli squisiti formaggi e i prodotti tipici della val di Rabbi, ammirando il paesaggio circostante seduto su comode panche…

Read more