montagna

Bambini in montagna: Cosa fare con i bambini quando nevica

Quando arriva la neve l’euforia è contagiosa! Se i tuoi bambini vanno pazzi per la neve, scopri cosa fare alle prime nevicate.Bambini e neve sono proprio una bella coppia, una di quelle che va quasi sempre d’accordo. Perché la neve ha qualcosa di magico: porta la voglia di giocare, leggerezza, euforia. Far scoprire la neve anche ai bambini più piccoli…

Read more

Camminare sulla neve: tutto ciò che c’è da sapere

Camminare sulla neve lungo i sentieri di montagna è una bella esperienza per godere della natura praticando un’attività rilassante e alla portata di tutti. Le passeggiate sulla neve in montagna si possono fare praticamente ovunque: ci sono i sentieri di neve “battuta”, in ogni località sciistica, per consentire di fare escursioni nella neve anche a chi non vuole usare le…

Read more

I bambini intelligenti? Non usano il tablet ma si sporcano nel fango e si arrampicano sugli alberi

Secondo una ricerca condotta di recente, è emerso che un bambino su dieci oltre ad ignorare i comunissimi giochi come un-due-tre stella, campana, palla avvelenata, non sa andare in bici e non si è mai arrampicato su di un albero. Tantissimi bambini passano, piuttosto, interi pomeriggi in casa, davanti al computer o alla televisione, perdendo tutta una serie di esperienze…

Read more

I benefici dell’aria di montagna: tutto quello che c’è da sapere

L’aria di montagna fa molto bene al nostro organismo, perché essa ha una maggiore quantità di ossigeno ed i suoi benefici sono scientificamente provati ed immediatamente visibili. L’aria di montagna fa bene al corpo e alla mente. Fare lunghe passeggiate lungo i sentieri dei boschi, facendo qualche escursione tra il verde delle montagne e l’azzurro del cielo, stimola la produzione nel nostro organismo di endorfine…

Read more

Camminare in montagna ci rende felici. Ecco perché

Alcuni studi scientifici hanno dimostrato che camminare nella natura diminuisce lo stress. Alcune ricerche scientifiche hanno dimostrato che camminare nella natura diminuisce lo stress, stimola la produzione di endorfine, responsabili della sensazione di benessere, e quindi rende felici. Lo scrive sportoutdoor24.it che riporta i risultati di alcuni studi condotti di recente negli Stati Uniti e in Inghilterra. Le ricerche effettuate dalla University of Michigan e dalla Edge Hill University in Gran Bretagna e…

Read more

Morso della vipera: ecco sintomi, fattori di rischio, cure e cosa fare per evitarlo

Importante: le informazioni sotto riportate, non sostituiscono la consulenza di un medico, ma hanno semplicemente uno scopo orientativo su cosa fare nell’istante immediatamente successivo al morso di una Vipera. [mks_list type=”ul” style=”ul_check”] In Italia le specie di serpenti sono 23, ma soltanto 4 di queste appartengono alla famiglia dei Viperini, sono cioè velenose e pericolose per la specie umana. La più…

Read more

L’orientamento: Come orientarsi in natura?

È possibile perdersi bel mezzo della foresta durante una gita. O semplicemente essere curiosi di sapere dov’è il sud. In ogni caso, esistono molti modi per orientarci, a disposizione di tutti. Senza la necessità di GPS o cellulari di ultima generazione (al massimo un orologio), impara in quali modi la natura ti fa da guida. [mks_list type=”ol” style=”ol_squared”] Mediante la stella…

Read more

Come comportarsi in caso di frana?

Il termine “frana” si riferisce ad un fenomeno che si può causare in ambienti montani, per cause naturali o artificiali. Una frana consiste nella caduta di materiale roccioso, o terreno, che dall’alto precipita verso il basso. In Italia tali fenomeni si verificano con una certa frequenza, tanto che le frane sono annoverate fra le calamità naturali più usuali nel nostro Paese. Una frana non può essere contrastata in alcun modo; ma se ci…

Read more

I sentieri e percorsi più belli del Tirolo

Le migliori gite dell’estate 2016 da scoprire e pianificare prima di partire per le vacanze, ricevendo gratis per posta la brochure delle 28 più belle escursioni che attraversano il Tirolo. Un risveglio alle prime luci del mattino, una sana e abbondante colazione e poi zaino in spalla! La giornata in Tirolo regala emozioni e belle sorprese a chi s’incammina sui…

Read more

Come orientarsi col metodo del bastoncino e dell’ombra?

Ci capita di viaggiare e di poter visitare posti nuovi ed è sempre buona cosa sapersi orientare per evitare di perdersi nei meandri di qualche luogo a noi ancora del tutto sconosciuto. La soluzione migliore sarebbe quindi quella di avere un buon senso di orientamento che ci permette di capire dove ci troviamo in quel determinato momento. La bussola, per definizione, risulta essere l’oggetto più…

Read more