Monte Disgrazia

La leggenda dei tre laghetti color turchese

Ascoltiamo una leggenda legata ai laghetti di Sassersa che viene raccontata da Ermanno Sagliani, nell’opera “Tutto Valmalenco” (Edizioni Press, Milano): “Due giovani fratelli, Giacomo e Giuseppe, pastori negli alpeggi soprastanti Primolo, si erano invaghiti di Alina, graziosa e capricciosa figlia di un notabile malenco. Spesso la fanciulla crudele si scherniva di loro e li sottoponeva ad umilianti prove d’amore, non…

Read more

La Leggenda del Monte Disgrazia

Lo chiamavano Pizzo Bello perché pascoli lussureggianti lo coprivano in perpetuo. I pastori non si stancavano mai di guardare la bella montagna e di ammirarla. Un giorno un mendicante stanco ed affamato chiese loro un po’ d’ospitalità ma essi lo cacciarono: intenti a rimirare lo splendore del monte non avevano altri occhi che per lui. Quel mendicante alzò allora una…

Read more

Rifugio Cesare Ponti

Nella splendida cornice della Val Masino dove il granito regna sovrano, al cospetto dei Corni Bruciati, sulle tracce del famoso Sentiero Roma, lungo l’itinerario del Trofeo Kima sorge a 2559 m. il rifugio Cesare Ponti del CAI di Milano, che da più cent’anni è base per le ascensioni al Disgrazia. DETTAGLI ITINERARIO E – Itinerario Escursionistico Gruppo Montuoso: Masino – Bregaglia…

Read more

Rifugio Rasega

Il Rifugio Rasega (m 1151) è situato in fondo alla Val di Mello, paradiso del granito. E’ frequentata, da aprile ad ottobre, da una miriade di scalatori provenienti da tutto il mondo. Inoltre da qualcuno, con un certo azzardo, è accomunata alla ben più famosa Yosemite della California. DETTAGLI ITINERARIO T – Itinerario Turistico Gruppo Montuoso: Masino – Bregaglia (Italia)Valle: Val di…

Read more

Rifugio Antonio Omio

Sorge nel bel mezzo dell’anfiteatro della Valle dell’Oro in alta Val Masino ed è punto tappa del Sentiero Roma che in questo settore si chiama invero Sentiero Risari. Dal rifugio il panorama è molto ampio e la sagoma del Disgrazia (m. 3676) in lontananza chiude in bellezza lo splendido panorama. Accanto all’edificio sorge il bivacco invernale Silvio Saglio. DETTAGLI ITINERARIO E –…

Read more

Rifugio Mello

Il Rifugio Mello è un accogliente rifugio a gestione familiare, situato a 1092 m. di altitudine nel cuore delle Alpi Retiche. Situato direttamente sul sentiero che passa per il Monte Disgrazia, il nostro rifugio è una meta d’escursioni amata perchè facilmente raggiungibile e punto di partenza per gli scalatori e sassisti. DETTAGLI ITINERARIO T – Itinerario Turistico Gruppo Montuoso: Masino –…

Read more

Rifugio Luna Nascente

Luna Nascente è situato a 1092 slm e sorge di fronte al caratteristico nucleo di baite storiche di Cascina Piana, vicino alle chiare pareti di granito e in particolare alla celebre via d’arrampicata che ha ispirato il suggestivo nome del rifugio. Esso rappresenta il luogo ideale per famiglie con bambini, giovani, anziani e per tutti gli amanti della natura e…

Read more

Bivacco Angelo Taveggia

Situa a 2845 m. su un isolotto roccioso alla base della cresta Est della Punta Kennedy, sul versante sinistro orografico del Ghiacciaio del Ventina. Collocato nel 1928 alla memoria dell’alpinista lombardo Angelo Taveggia e caduto nel 1926 in un tentativo di salita solitaria della parete nord-est del Roseg. Gruppo Montuoso: Bernina – Disgrazia (Italia) Valle: Valmalenco DIFFICOLTÀ A Salita Alpinistica Normale Lungo…

Read more

Bivacco Rauzi

A poche decine di metri dalla vetta del Monte Disgrazia alla confluenza della sua cresta N (la Corda Molla) e la cresta SE proveniente dal rifugio Desio a quota 3640 metri. Gruppo Montuoso: Masino – Bregaglia (Italia) Valle: Val Masino – Valmalenco DIFFICOLTÀ PD   Salita Alpinistica poco difficile Itinerario, con difficoltà alpinistiche fino al III grado e creste o pendii glaciali…

Read more

Bivacco Odello Grandori

Sorge al Passo di Mello a 2992 m, sulla cresta spartiacque tra il bacino del Masino e quello della Valmalenco. Il colore della sua lamiera si mimetizza quasi perfettamente con il grigio chiaro del granito perciò prestate grande attenzione nell’individuarlo. Gruppo Montuoso: Masino – Bregaglia (Italia) Valle: Val Masino – Valmalenco DIFFICOLTÀ EE Itinerario Escursionistico per esperti Si tratta di percorsi attrezzati…

Read more