Notizie

Ces Trail Winter Challenge

Due nuovi percorsi tabellati dedicati agli scialpinisti a San Martino di Castrozza Nasce a San Martino di Castrozza, nella zona degli impianti Ces, la prima rete sperimentale di percorsi dedicati allo Scialpinismo serale per gli amanti di questa disciplina in forte crescita. Due i percorsi aperti e tabellati, un anello di livello medio – facile lungo la Valcigolera e una…

Read more

La battaglia di Barmasse: salviamo la valle dell’Everest dall’inondazione

Il lago Jmja Tsho sempre più gonfio per il riscaldamento climatico Quasi 50 milioni di metri cubi d’acqua galleggiano su un ghiacciaio himalayano a 5000 metri. E minacciano l’intera vallata del Khumbu, quella dell’Everest. La diga naturale di detriti e ghiaccio è instabile, rischia di crollare sotto la spinta dell’acqua che per effetto del riscaldamento climatico è aumentata di parecchi…

Read more

Le dolomiti perdono i pezzi

Un fortissimo boato è stato udito nelle vallate vicine a Belluno Per i geologi è la normale evoluzione delle nostre montagne. Preoccupa, però, lo stato di salute delle Dolomiti che continuano a perdere pezzi. L’ultimo episodio è di pochi giorni fa, nell’Agordino, in provincia di Belluno. A cedere è stata una cresta del gruppo della Moiazza. Grossi pezzi di roccia…

Read more

Everest inviolato nel 2015. Non succedeva da 41 anni

L’ultima volta che nel corso di un intero anno nessuno raggiunse la vetta dell’Everest fu ben 41 anni, nel 1974. Ha abbandonato la spedizione il giapponese Nobukazu Kuriki a causa del maltempo Everest inviolato nel 2015. Non succedeva da decenni che in un anno solare l’uomo non mettesse piede sulla vetta del Tetto della Terra. Nessun alpinista entro la fine…

Read more

Alpi francesi, volontari raccolgono 51 tonnellate di rifiuti

La campagna ha interessato 104 luoghi e soprattutto le stazioni sciistiche. Raccolti in media 480 kg di rifiuti per ogni posto. Interessati ben 5.900 volontari Ormai da ben 10 anni i Mountain Riders organizzano sulle Alpi Giornate coi volontari sulle piste da sci (ma non solo) a fine della stagione. Operazione: pulizia. Ebbene, durante la campagna 2015, quasi 51 tonnellate…

Read more

A chi appartiene la vetta del monte Bianco?

A chi appartiene la vetta del monte Bianco? In Italia si dice che il confine è italo-francese, per i cugini d’oltralpe invece la cima è tutta loro. La storia però non è un’opinione, esistono trattati, esiste una prassi: su quale versante sta dunque la verità? Lo avevamo chiesto chiesto a chi a questo argomento ha dedicato una vita intera: Giorgio…

Read more

Yanar Dag, la montagna sempre in fiamme

Esiste un posto al mondo che ricorda molto la discarica dei pneumatici in fiamme di Springfield, ne I Simpsons: si tratta di Yanar Dag, una collina a 25 km da Baku, in Azerbaijan. Yanar Dag brucia da sempre, a memoria d’uomo, e non ci sono indizi che il fuoco si spegnerà presto: la collina è infatti vulcanica, ma a differenza…

Read more

Cervino: chiusa la via italiana!

AOSTA — Nessuno scalerà il Cervino dalla via italiana, almeno per il momento. La decisione è stata presa dal sindaco di Valtournenche sentito il parere delle guide alpine e del soccorso alpino che hanno valutato come troppo rischiosa la salita a causa delle frane. La situazione è dovuta alle “anomale temperature alte e fuori della norma che hanno provocato crolli…

Read more