Orobie Valtellinesi

Alla Scoperta delle Valli del Bitto in Lombardia

Le Valli del Bitto sono un gruppo di valli situate nella regione delle Alpi Orobie, nel nord della Lombardia, in provincia di Sondrio. Esse si estendono principalmente nella zona del Parco delle Orobie Valtellinesi, un’area protetta di notevole interesse naturalistico e paesaggistico. GEOGRAFIA E TERRITORIOLe Valli del Bitto si compongono di diverse valli, tra cui le principali sono la Valle…

Read more

Bivacco Alpe Piazza

E’ situato a 1840 m. in una conca lungo il crinale che scende dal Pizzo dei Galli verso nord-ovest. Gli fanno da corona a sud, oltre la Val Lèsina, la catena che partendo dal M. Legnone (m. 2609) prosegue verso est con la Cima di Moncale (m. 2306) e la Cima del Cortese (m. 2427); e ad est il Pizzo…

Read more

Bivacco Lègui

Sorge a 2000 m. nella conca erbosa ai piedi del versante occidentale del Monte Lago. Gruppo Montuoso: Alpi Orobiche (Italia) Valle:  Valle del Bitto di Albaredo [accordion] [toggle title=”DIFFICOLTÀ” state=”opened”] [mks_highlight color=”#ffff66″]E – Itinerario Escursionistico[/mks_highlight] Itinerario che si svolge su terreni di ogni genere, oppure su evidenti tracce su terreno vario (pascoli, pietraie, detriti), di solito con segnalazioni. Possono esservi brevi tratti…

Read more

Rifugio Bar Bianco

Sorge a 1506 m. ed è situato alla base dell’Alpe Culino, su di un dosso prativo, dominato dalla Cima Rosetta. Il rifugio Bar Bianco è base di partenza per svariate escursioni. E’ presente un’area giochi per i piccini ed offre la cucina casalinga con piatti tipici della Valtellina. DETTAGLI ITINERARIO T – Itinerario turistico Gruppo Montuoso: Orobie Valtellinesi (Italia)Valle:  Val GerolaLocalità…

Read more

Rifugio Alpe Lago

E’ ubicato in località Alpe Lago (1500 m.), nel Comune di Albaredo per S. Marco. E’ immerso in un paesaggio unico ed incontaminato, protetto da un ambiente incantevole e suggestivo dove il contatto con la natura è la quotidianità. DETTAGLI ITINERARIO E – Itinerario Escursionistico Gruppo Montuoso: Alpi Orobiche (Italia)Valle:  Valle del Bitto di AlbaredoLocalità di partenza: Albaredo per S. Marco e…

Read more

Rifugio della Corte

Nel cuore della splendida Val Gerola, in provincia di Sondrio, sorge il Rifugio della Corte, un rifugio alpino che unisce il fascino della montagna con l’accoglienza calorosa tipica della Valtellina. Situato a 1.250 metri di altitudine, immerso nei boschi di abeti e larici, il rifugio è il punto di partenza ideale per escursioni, ciaspolate e giornate di puro relax in…

Read more

Rifugio Alpe Piazza

Il Rifugio Alpe Piazza è situato a 1830 m sotto il crinale che unisce il Monte Lago e il Monte Baitridana. Accoglie gli escursionisti che, dopo aver attraversato i suggestivi maggenghi di Scoccia, Corte Grassa, Corte Grande e Baitridana, arrivano all’Alpe Piazza, splendido alpeggio inserito nel Parco delle Orobie Valtellinesi. DETTAGLI ITINERARIO E – Itinerario escursionistico Gruppo Montuoso: Alpi Orobiche Valtellinesi(Italia)Valle:…

Read more

Rifugio Falc

Il Rifugio F.A.L.C. (2120 m.) è situato alla Bocchetta di Varrone, sopra il Lago d’Inferno, a 434 metri dalla vetta del sovrastante Pizzo dei Tre Signori. Siamo sulle Alpi Orobie al confine tra la Valtellina e la Valsassina.Il nome del Pizzo deriva dal fatto che qui era posto il confine tra lo Stato di Milano, la Repubblica di Venezia e…

Read more

Rifugio Salmurano

Il Rifugio Salmurano è una meta ideale per chi cerca un rifugio alpino autentico, facilmente accessibile e immerso nella natura incontaminata delle Alpi Orobie Valtellinesi in Val Gerola. Situato in Val Gerola, nello stupendo anfiteatro del “”Pianone di Pescegallo”” a quota 1848 metri. DETTAGLI ITINERARIO T – Itinerario turistico Gruppo Montuoso: Alpi Orobie Valtellinesi (Italia)Valle: Val GerolaLocalità di partenza: PescegalloQuota di partenza:  1460…

Read more

Rifugio Trona Soliva

E’ situato a 1907 m. all’interno del Parco delle Orobie Valtellinesi ed è un punto panoramico per ammirare le varie fasce della flora in base all’altitudine.La Val Gerola è una zona di produzione del formaggio Bitto Storico, vicino al Rifugio Trona si possono ancora ammirare i Calècc, ancora in uso dai pastori. DETTAGLI ITINERARIO E – Itinerario escursionistico Gruppo Montuoso: Alpi…

Read more