regole di montagna

Guida al trekking: Consigli sull’acquisto dello zaino

Lo zaino è sinonimo di libertà. Con lo zaino puoi raggiungere i luoghi più remoti del pianeta, per un giorno o per diverse settimane. Per questo motivo lo zaino deve essere confortevole, sufficientemente capiente e commisurato all’attività prescelta. Gli zaini possono essere suddivisi in due categorie principali: ZAINI DAYPACK Abbiamo due tipi di zaini giornalieri: Zaini classici da alpinismo con…

Read more

Cosa portare e ricordare prima di un’escursione in montagna

In montagna di natura ce n’è davvero tanta ed è tutta bellissima da scoprire e conoscere, ricordandosi sempre che ci sono buone pratiche da rispettare quando si è immersi in un bosco od in un ambiente naturale diverso da esso. E’ anche vero che la natura è per tutti ma dovrebbe esserci anche il rispetto per le tutte le piante…

Read more

Aiutateci a tenere pulite le nostre montagne!

Sempre più persone frequentano le nostre montagne e i rifiuti generati tenderanno ad aumentare. Per uno smaltimento eco-sostenibile, i rifiuti devono essere portati a valle. Molte capanne o rifugi alpini non sono raggiungibili con veicoli per cui il problema diventa ancora più importante e le soluzioni diventano sempre più costose. Una gestione responsabile dei rifiuti in montagna da parte di…

Read more

Nepal, le nuove regole per gli 8000 sono realtà. Simone Moro: “Un colpo molto grave per l’alpinismo”

In molti speravano che sarebbe finito nel nulla l’ennesimo proclamo del Governo nepalese di modificare il Mountaineering Expedition Regulation, ma questa volta così non è stato. E così le nuove regole che disciplinano l’alpinismo in Nepal (ve ne avevamo parlato qui) sono entrate in vigore pochi giorni fa, pronte per essere applicate alla prossima stagione primaverile. Se alcune modifiche sono…

Read more

Tirolo per scialpinisti, itinerari e offerte

Di rifugio in rifugi, sugli sci, lungo itinerari di più giorni, adatti anche a principianti, approfittando magari di una buona offerta! Importante: sicurezza e senso di responsabilità sul terreno alpino hanno sempre la massima priorità. NOVITA’, EVENTI E OFFERTE SPECIALI  Camp di sci alpinismo di due giorni, in lingua inglese, si tengono nel Rofan a Maurach am Achensee, nelle date…

Read more

Guida al trekking: i consigli per cominciare a camminare in montagna

Se siete appassionati di montagna leggere questo post probabilmente non vi aggiunge niente di nuovo ma potrete condividerlo sulle bacheche social dei vostri amici meno esperti; se invece siete alle prime escursioni, in questo articolo troverete semplici consigli per sfruttare appieno tutti i benefici del trekking in montagna. Scegliere un percorso adeguato Le informazioni sui percorsi non mancano, si possono trovae sui siti di montagna,…

Read more

Montagna sicura: Desideri percorrere un escursione impegnativa?

L’iniziativa MontagnAmica propone, per la frequentazione dell’ambiente montano, varie tematiche, tutte indirizzate alla prevenzione degli incidenti. Temi che danno le indicazioni del corretto comportamento a chi si cimenta a frequentare la montagna. Il 75% degli incidenti estivi sono causati da scivolamento su pendio. Prendi buona nota: Comincia a leggere i bollettini meteo della zona che intendi frequentare, almeno 3/4 giorni…

Read more

Montagna sicura: Desideri percorrere un sentiero attrezzato?

L’iniziativa MontagnAmica propone, per la frequentazione dell’ambiente montano, varie tematiche, tutte indirizzate alla prevenzione degli incidenti. Temi che danno le indicazioni del corretto comportamento a chi si cimenta a frequentare la montagna. Il 75% degli incidenti estivi sono causati da scivolamento su pendio. Prendi buona nota: Comincia a leggere i bollettini meteo locali almeno 3/4 giorni prima dell’uscita. Ricordati che…

Read more

Montagna sicura: Desideri intraprendere una escursione facile?

L’iniziativa MontagnAmica propone, per la frequentazione dell’ambiente montano, varie tematiche, tutte indirizzate alla prevenzione degli incidenti. Temi che danno le indicazioni del corretto comportamento a chi si cimenta a frequentare la montagna. Il 75% degli incidenti estivi sono causati da scivolamento su pendio. Prendi buona nota: Leggi i bollettini meteo della zona che intendi frequentare almeno 3/4 giorni prima dell’uscita.…

Read more

Fare trekking allunga la vita: ecco perché

Fare esercizio fa bene al corpo e alla mente: bastano 15 minuti al giorno per vivere il 30% in più Fare trekking almeno 15 minuti al giorno può allungare la vita di alcuni anni. A rivelarlo sono alcuni studi scientifici che, sulla scia di ricerche già effettuate e svolte nel passato, hanno confermato come il cammino apporti notevoli benefici all’organismo…

Read more