regole

Come orientarsi col metodo del bastoncino e dell’ombra?

Ci capita di viaggiare e di poter visitare posti nuovi ed è sempre buona cosa sapersi orientare per evitare di perdersi nei meandri di qualche luogo a noi ancora del tutto sconosciuto. La soluzione migliore sarebbe quindi quella di avere un buon senso di orientamento che ci permette di capire dove ci troviamo in quel determinato momento. La bussola, per definizione, risulta essere l’oggetto più…

Read more

L’orientamento: come orientarsi in montagna

L’orientamento costituisce l’insieme delle tecniche che permettono ad una persona di orientarsi in un territorio sconosciuto e di trovare la direzione da intraprendere. In genere l’orientamento si fonda sull’individuazione del nord. In una situazione di sopravvivenza, avere sempre presente la direzione in cui si sta andando, è essenziale per evitare di girare in tondo o di perdersi intraprendendo una direzione errata. Se…

Read more

L’orientamento: Come orientarsi con il sole?

Di giorno il Sole può facilmente orientarci. Basta ricordare che in modo approssimato alle ore 6 è in direzione Est; alle ore 9 è a Sud Est; alle 12 è a Sud; alle 15 è a Sud-Ovest; alle ore 18 è ad Ovest. Bisogna però tenere conto che ogni giorno il Sole sorge e tramonta ad orari diversi a seconda…

Read more

L’orientamento: come orientarsi con l’orologio?

Primo metodo con il Sole Utilizzare un orologio con le lancette e disporlo orizzontalmente. Ruotare l’orologio fino a quando la lancetta delle ore punti verso il sole. La bisettrice dell’angolo formato dalla lancetta delle ore e le ore 12 indicherà la direzione del Sud: il Nord sarà dalla parte opposte. Fare sempre il calcolo considerando l’ora solare (quando è in…

Read more

5 consigli per portare il cane in montagna

Prima di partire Considera che la montagna è una meta molto più impegnativa, rispetto al mare, dal punto di vista fisico per il tuo cane. Consulta quindi con il veterinario riguardo alla quota e ad eventuali pomate da portare con te per proteggere le zampe del tuo amico dalle rocce. Prepara lo zaino tenendo conto anche delle esigenze del tuo compagno,…

Read more

Morso di vipera nel cane: cosa fare?

L’Italia è uno dei paesi con il minor numero di serpenti velenosi, solo la vipera può causare danni seri agli uomini e ai cani. Spesso i nostri amici a quattro zampe vanno a mettere il muso tra cespugli e arbusti, rischiando di essere morsi. In questo articolo impareremo a riconoscere le diverse specie di vipera presenti in Italia e a prestare il primo soccorso qualora il…

Read more

L’orientamento: come orientarsi con gli alberi?

Un albero isolato è ideale per fornire indicazioni sull’orientamento, soprattutto se si trova in un’area esposta agli agenti atmosferici, come in una aiuola di una città. Se però ci troviamo in un bosco, dobbiamo scegliere un albero dominante, quello cioè che appare più in alto, più vecchio e più robusto, perché rivela con maggiore chiarezza l’impatto con gli agenti atmosferici.…

Read more

L’orientamento: come orientarsi con il muschio?

Nell’emisfero boreale il muschio prospera soprattutto sul lato Nord, perché è quello più umido. Per questo motivo se si usa il muschio per trovare la direzione, bisogna scoprire la causa dell’umidità. Dovremo cioè escludere tutti quei fattori che possono favorirne la crescita, ma che non possono fornire indicazioni sulla direzione. Prima di tutto dovremo considerare la pendenza: maggiore è la…

Read more

Orientamento: Come trovare il sud (emisfero meridionale)?

Prima del GPS, prima della bussola, il mezzo principale per orientarsi era farsi guidare dalle stelle. Anche se la tecnologia attuale rende più semplice orientarsi, è pur sempre divertente imparare a farlo con le stelle. Puoi trovare il nord, il sud, l’est e l’ovest imparando dove si trovano alcune stelle e costellazioni, oppure puoi semplicemente scegliere una stella e seguire…

Read more

Animali fuori pista…chi rispetta protegge!!

Alcune informazioni su come praticare sport nella neve rispettando la fauna selvatica. L’inverno è una stagione molto dif cile per gli animali e il disturbo creato dall’uomo può pregiudicarne la sopravvivenza. Il cibo è scarso in inverno ed a basso contenuto energetico. Le giornate corte offrono scarse possibilità di alimentazione ed il movimento è ostacolato dalla neve alta che indebolisce…

Read more