Sentiero Roma

La Val Masino

La Val Masino ha i suoi confini tra le montagne: stretta verso sud si espande e si ramifica; verso est e nord est nelle Valli di Sasso Bisolo e Preda Rossa e nella Val di Mello, ad ovest e a nord nella Valle dei Bagni e del Porcellizzo. La Valchiavenna è subito oltre la dorsale monte Spluga – Cima Barbacane,…

Read more

Bivacco Ronconi

Il bivacco sorge a 3169 m. sotto il Passo di Bondo sul versante italiano. È punto d’appoggio nella traversata fra il rifugio Sciora e il Gianetti. Gruppo Montuoso: Masino-Bregaglia (Italia) Valle: Val Masino [accordion] [toggle title=”DIFFICOLTÀ” state=”opened”] [mks_highlight color=”#ffff66″]A – Salita Alpinistica normale [/mks_highlight] Salita alpinistica normale, non richiede attrezzatura e non affronta passaggi di arrampicata, presenta zone ripide ed impervie, qualche passaggio un…

Read more

Bivacco Mario Molteni – Giuseppe Valsecchi

Sorge a 2510 m. nei pressi di un grosso masso al centro del circo terminale della Valle del Ferro poco a valle del tracciato del Sentiero Roma. Gruppo Montuoso: Masino-Bregaglia (Italia) Valle: Val Masino [accordion] [toggle title=”DIFFICOLTÀ” state=”opened”] [mks_highlight color=”#ffff66″]EE – Itinerario Escursionistico per esperti [/mks_highlight] Itinerari generalmente segnalati ma che richiedono capacità di muoversi su terreni particolari. Sentieri o tracce su terreno impervi…

Read more

Bivacco A. Manzi

La nuova costruzione sorge poco più a monte del vecchio luogo dove si trovava il Bivacco Manzi. Il bivacco è ottimo punto d’appoggio per le salite sulle pareti della Val Torrone. Gruppo Montuoso: Masino-Bregaglia (Italia) Valle: Val Masino [accordion] [toggle title=”DIFFICOLTÀ” state=”opened”] [mks_highlight color=”#ffff66″]EE – Itinerario Escursionistico per esperti [/mks_highlight] Itinerari generalmente segnalati ma che richiedono capacità di muoversi su terreni particolari. Sentieri o…

Read more

Bivacco Kima

Sorge a 2654 m. in alta Val di Mello poco a valle del Passo di Mello. Gruppo Montuoso: Masino-Bregaglia (Italia) Valle: Val Masino [accordion] [toggle title=”DIFFICOLTÀ” state=”opened”] [mks_highlight color=”#ffff66″]EE – Itinerario Escursionistico per esperti [/mks_highlight] Itinerari generalmente segnalati ma che richiedono capacità di muoversi su terreni particolari. Sentieri o tracce su terreno impervi e infido (pendii ripidi, scivolosi di erba, misti di rocce ed…

Read more

Rifugio Cesare Ponti

Nella splendida cornice della Val Masino dove il granito regna sovrano, al cospetto dei Corni Bruciati, sulle tracce del famoso Sentiero Roma, lungo l’itinerario del Trofeo Kima sorge a 2559 m. il rifugio Cesare Ponti del CAI di Milano, che da più cent’anni è base per le ascensioni al Disgrazia. DETTAGLI ITINERARIO E – Itinerario Escursionistico Gruppo Montuoso: Masino – Bregaglia…

Read more

Rifugio Scotti

Il Rifugio Scotti è situato nella Valle di Sasso Bisolo a 1500 m., lungo la strada che sale a Predarossa (m. 1955). Il Rifugio è un ideale punto d’appoggio per tutto l’anno per la Valle di Predarossa e per l’Alpe di Scermendone: d’estate per gli amanti dei funghi e delle passeggiate nella natura lontani dal caotico ambiente cittadino, d’inverno per…

Read more

Rifugio Rasega

Il Rifugio Rasega (m 1151) è situato in fondo alla Val di Mello, paradiso del granito. E’ frequentata, da aprile ad ottobre, da una miriade di scalatori provenienti da tutto il mondo. Inoltre da qualcuno, con un certo azzardo, è accomunata alla ben più famosa Yosemite della California. DETTAGLI ITINERARIO T – Itinerario Turistico Gruppo Montuoso: Masino – Bregaglia (Italia)Valle: Val di…

Read more

Rifugio Antonio Omio

Sorge nel bel mezzo dell’anfiteatro della Valle dell’Oro in alta Val Masino ed è punto tappa del Sentiero Roma che in questo settore si chiama invero Sentiero Risari. Dal rifugio il panorama è molto ampio e la sagoma del Disgrazia (m. 3676) in lontananza chiude in bellezza lo splendido panorama. Accanto all’edificio sorge il bivacco invernale Silvio Saglio. DETTAGLI ITINERARIO E –…

Read more

Rifugio Mello

Il Rifugio Mello è un accogliente rifugio a gestione familiare, situato a 1092 m. di altitudine nel cuore delle Alpi Retiche. Situato direttamente sul sentiero che passa per il Monte Disgrazia, il nostro rifugio è una meta d’escursioni amata perchè facilmente raggiungibile e punto di partenza per gli scalatori e sassisti. DETTAGLI ITINERARIO T – Itinerario Turistico Gruppo Montuoso: Masino –…

Read more