Valle Anzasca

Rifugio La Colma

Il rifugio è ubicato all’Alpe Colma tra la Valle Antrona e la Valle Anzasca, a 1570 metri di Altitudine. Il nuovo rifugio all’Alpe Colma è stato edificato sui ruderi di una stalla. Completamente rinnovato si colloca in una posizione con un panorama che domina a 360° sulle intere vallate. Gruppo Montuoso: Alpi Lepontine – Ossola S. (Italia) Valle: 

Read more

Bivacco Lamè

E’ una costruzione in muratura nelle vicinanze del Lago Lamè, conosciuto anche come Lago Sfondato, poco al di sotto del Pizzo San Martino a 2422 m. Gruppo Montuoso: Monte Rosa (Italia) Valle: Valle Anzasca [accordion] [toggle title=”DIFFICOLTÀ” state=”opened”] [mks_highlight color=”#ffff66″]EEA – Itinerario Escursionistico per esperti con attrezzatura[/mks_highlight] Si tratta di percorsi attrezzati o vie ferrate. Si usa questa sigla al fine di avvertire l’escursionista…

Read more

Bivacco Valentino Belloni

È situato a 2490 m sulla Loccia dei Camosci, alla base del crestone Est del Grand Fillar in una zona oltremodo isolata e selvaggia dominante il ghiacciaio del Belvedere. Serve come punto di appoggio per le numerose salite al Piccolo e Grand Fillar, alla Cima Brioschi, allo Jagerhorn e alla Torre di Castelfranco. Gruppo Montuoso: Monte Rosa (Italia) Valle: Valle Anzasca [accordion]…

Read more

Bivacco Longa Bartolomeo – Alpe Cortenero

Sorge all’alpe Cortenero (2036 m.), sopra Ceppo Morelli, in posizione molto panoramica. Una della baite di questo splendido “alpeggio di pietra” è stata donata nel 1981 dalla famiglia Longa alla sezione di Macugnaga. Gruppo Montuoso: Monte Rosa (Italia) Valle: Valle Anzasca [accordion] [toggle title=”DIFFICOLTÀ” state=”opened”] [mks_highlight color=”#ffff66″]E – Itinerario Escursionistico [/mks_highlight] Itinerario che si svolge su terreni di ogni genere, oppure su evidenti tracce…

Read more

Ricovero Alpino Alpe Moriana

Realizzato nel 1999 dagli “Amici della Valle Moriana” di Pestarena recuperando una settecentesca baita dell’alpeggio. E’ posto a 1795 m. quasi al centro della parte superiore della valle in uno scenario selvaggio e dominato dal silenzio. Gruppo Montuoso: Monte Rosa (Italia) Valle: Valle Anzasca [accordion] [toggle title=”DIFFICOLTÀ” state=”opened”] [mks_highlight color=”#ffff66″]E – Itinerario Escursionistico [/mks_highlight] Itinerario che si svolge su terreni di ogni genere, oppure…

Read more

Bivacco Hinderbalmo

Situato a 1910 m. in un baitello dell’Alpe Hinderbalmo sul splendido dosso erboso a SW del Faderhorn. Gruppo Montuoso: Monte Rosa (Italia) Valle: Valle Anzasca [accordion] [toggle title=”DIFFICOLTÀ” state=”opened”] [mks_highlight color=”#ffff66″]E – Itinerario Escursionistico [/mks_highlight] Itinerario che si svolge su terreni di ogni genere, oppure su evidenti tracce su terreno vario (pascoli, pietraie, detriti), di solito con segnalazioni. Possono esservi brevi tratti pianeggianti o…

Read more

Bivacco Città di Luino

Si trova sulla cresta di frontiera a 3562 m., 100 m a E del roccioso Schwarzberg Weisstor (Corno Nero di Macugnaga). Grande panorama su tutto il Monte Rosa. Gruppo Montuoso: Monte Rosa (Italia) Valle: Valle Anzasca [accordion] [toggle title=”DIFFICOLTÀ” state=”opened”] [mks_highlight color=”#ffff66″]PD – Salita Alpinistica poco difficile [/mks_highlight] Itinerario, con difficoltà alpinistiche fino al III grado e creste o pendii glaciali impegnativi. Inoltre richiede…

Read more

Bivacco Città di Gallarate

È posto 10 m sotto la vetta dello Jagerhorn (3970 m) sulla cresta rocciosa emergente dal Gornerglecter proprio sotto la cresta Nord della Cima Nordend. Isolato tra i ghiacci, si trova in un ambiente grandioso. Serve principalmente per le vie di salita alla Nordend dal versante Nord, in particolare per la Cresta di S. Caterina. Gruppo Montuoso: Monte Rosa (Italia) Valle: Valle…

Read more

Bivacco Emiliano Lanti

Sorge a 2125 m. nell’alta Val Quarazza, vicino la mulattiera per il Colle del Turlo. Gruppo Montuoso: Monte Rosa (Italia) Valle: Valle Anzasca [accordion] [toggle title=”DIFFICOLTÀ” state=”opened”] [mks_highlight color=”#ffff66″]E – Itinerario Escursionistico [/mks_highlight] Itinerario che si svolge su terreni di ogni genere, oppure su evidenti tracce su terreno vario (pascoli, pietraie, detriti), di solito con segnalazioni. Possono esservi brevi tratti pianeggianti o lievemente inclinati…

Read more

Rifugio CAI di Saronno

E’ situato in una radura erbosa a 1827 m. tra le morene dell’imponente ghiacciaio del Belvedere. Per le sue caratteristiche il rifugio è particolarmente indicato per quelle sezioni o gruppi autogestiti che desiderano introdurre giovani all’escursionismo, all’attività di arrampicata su roccia, di progressione su ghiaccio o semplicemente trascorrere una vacanza. Gruppo Montuoso: Monte Rosa (Italia) Valle: Valle Anzasca DIFFICOLTÀ T Itinerario Turistico…

Read more