Conferenza con i fotografi Angiolo Manetti e Marco Urso
Sabato 14 aprile 2018 ore 15.00
Incontro con due dei cinque fotografi italiani premiati in questa edizione del premio.
A seguire visita alla mostra.
Master of Wildlife Photography
5 e 6 Maggio 2018
Il Master con modalità residenziale offre un percorso formativo con professionisti del settore, dedicato all’approfondimento delle tecniche di fotografia naturalistica, alla lettura del portfolio dei partecipanti e all’utilizzo degli strumenti di fotoritocco. I docenti sono Stefano Unterthiner, fotografo, che si è aggiudicato in questa edizione due premi come finalista nelle categorie The Wildlife Photojournalist Award: Story e Urban Wildlife e Emanuele Biggi, biologo e fotografo, conduttore della trasmissione Geo su Raitre.
Eventi su prenotazione: T. + 39 0125 833886 – eventi@fortedibard.it
Wildlife Photographer of the Year
Forte di Bard. Valle d’Aosta
16 febbraio – 10 giugno 2018
Orari
martedì-venerdì 10.00 – 18.00
sabato, domenica e festivi 10.00 – 19.00
chiuso il lunedì (aperta lunedì 2 aprile e lunedì 30 aprile)
Tariffe
Intero 8,00 euro
Ridotto 7,00 euro
Cumulativo con la mostra Luci del Nord. Impressionismo in Normandia.
Intero 13,00 euro
Ridotto 11,00 euro
Fonte: Ufficio Stampa Associazione Forte di Bard | Foto: Polar pas de deux © Eilo Elvinger – Wildlife Photographer of the Year
Per informazioni al pubblico:
Mobile: +39 0125 833811 | info@fortedibard.it
Web: www.fortedibard.it